Gli argomenti trattati nel contributo corrispondono allo stretto, intenso rapporto che negli ultimi decenni le serie tv intrattengono con il pubblico e ai profondi cambiamenti che investono la fiction seriale sul piano compositivo e narrativo, anche in seguito all’avvento di Internet e delle tecnologie digitali. A partire dalla seconda metà degli anni Novanta, le serie tv tendono a rivolgersi innanzitutto ai fan, o comunque a spettatori che nutrono una forte passione, e sono legate ad altre produzioni mediali. Le attuali serie tv sviluppano infatti di frequente un racconto che viene ampliato, arricchito o integrato da altre produzioni mediali, ossia lungometraggi cinematografici, fumetti, libri e così via. Nel saggio vengono inoltre imbastiti discorsi concernenti la riorganizzazione dell’industria televisiva e l’ascesa di nuovi circuiti di fruizione nonché di inediti canali distributivi. Tra gli anni Novanta e Duemila, nel campo della fiction seriale (e in generale nel campo televisivo) è possibile infatti assistere all’affermazione delle emittenti via cavo e dei network a pagamento, che offrono all’audience dei programmi di notevole qualità. Nella seconda metà degli anni Duemila, si impongono invece le compagnie OTT, ovvero le piattaforme che forniscono a pagamento contenuti audiovisivi online, le quali sfruttano la maggiore libertà di scelta concessa dal Web. Viene infine concentrata l’attenzione sulla configurazione assunta dall’odierna fiction seriale televisiva in Italia.

Stagione 03: la fiction televisiva di serie contemporanea

Teti Marco
2020-01-01

Abstract

Gli argomenti trattati nel contributo corrispondono allo stretto, intenso rapporto che negli ultimi decenni le serie tv intrattengono con il pubblico e ai profondi cambiamenti che investono la fiction seriale sul piano compositivo e narrativo, anche in seguito all’avvento di Internet e delle tecnologie digitali. A partire dalla seconda metà degli anni Novanta, le serie tv tendono a rivolgersi innanzitutto ai fan, o comunque a spettatori che nutrono una forte passione, e sono legate ad altre produzioni mediali. Le attuali serie tv sviluppano infatti di frequente un racconto che viene ampliato, arricchito o integrato da altre produzioni mediali, ossia lungometraggi cinematografici, fumetti, libri e così via. Nel saggio vengono inoltre imbastiti discorsi concernenti la riorganizzazione dell’industria televisiva e l’ascesa di nuovi circuiti di fruizione nonché di inediti canali distributivi. Tra gli anni Novanta e Duemila, nel campo della fiction seriale (e in generale nel campo televisivo) è possibile infatti assistere all’affermazione delle emittenti via cavo e dei network a pagamento, che offrono all’audience dei programmi di notevole qualità. Nella seconda metà degli anni Duemila, si impongono invece le compagnie OTT, ovvero le piattaforme che forniscono a pagamento contenuti audiovisivi online, le quali sfruttano la maggiore libertà di scelta concessa dal Web. Viene infine concentrata l’attenzione sulla configurazione assunta dall’odierna fiction seriale televisiva in Italia.
2020
978-88-99978-25-9
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/30651
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact