Sfoglia per Autore SCOTTO DI CARLO, ASSUNTA CLAUDIA
Mostrati risultati da 1 a 12 di 12
Le ‘note’ nascoste di Carlo Dossi
2008-01-01 SCOTTO DI CARLO, ASSUNTA CLAUDIA
Quando le locomotive erano orchi. L'infanzia nell'autobiografia (1890-1945)
2011-01-01 SCOTTO DI CARLO, ASSUNTA CLAUDIA
«Il vissuto e il narrato». I Recuerdos de niñez y de mocedad di Miguel de Unamuno
2012-01-01 SCOTTO DI CARLO, ASSUNTA CLAUDIA
Nubes, caballeros e ruinas. Identità nazionale e racconto del paesaggio nella letteratura spagnola tra Otto e Novecento,
2013-01-01 SCOTTO DI CARLO, ASSUNTA CLAUDIA
Mnemosyne: la macchina della memoria di Julio Llamazares tra foto e ricordo
2013-01-01 SCOTTO DI CARLO, ASSUNTA CLAUDIA
I confini dell'infanzia: I Recuerdos de niñez y de mocedad di Miguel de Unamuno
2013-01-01 SCOTTO DI CARLO, ASSUNTA CLAUDIA
Ejemplos de intertextualidad unamuniana: moscas, abejas y cochorros
2014-01-01 SCOTTO DI CARLO, ASSUNTA CLAUDIA
Para una nueva edición de las Poesías de Miguel de Unamuno: La torre de Monterrey a la luz de la luna
2014-01-01 SCOTTO DI CARLO, ASSUNTA CLAUDIA
Unamuno, la autobiografía y el estilo
2015-01-01 SCOTTO DI CARLO, ASSUNTA CLAUDIA
Lanzar Poesías (1907) a los bárbaros. L’esordio poetico di Miguel de Unamuno
2015-01-01 SCOTTO DI CARLO, ASSUNTA CLAUDIA
Il fiore dei miei ricordi: Gilberto Beccari e la traduzione dei Recuerdos di Unamuno
2015-01-01 SCOTTO DI CARLO, ASSUNTA CLAUDIA
Miguel de Unamuno, Poesías, edizione critica e studio di Assunta Claudia Scotto di Carlo
2016-01-01 SCOTTO DI CARLO, ASSUNTA CLAUDIA
Mostrati risultati da 1 a 12 di 12
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile