2.7 Schede di catalogo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.171
NA - Nord America 2.847
AS - Asia 675
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 87
AF - Africa 7
SA - Sud America 2
OC - Oceania 1
Totale 9.790
Nazione #
RU - Federazione Russa 3.055
US - Stati Uniti d'America 2.749
DE - Germania 1.219
UA - Ucraina 711
IT - Italia 380
SG - Singapore 339
CN - Cina 221
SE - Svezia 215
GB - Regno Unito 135
FI - Finlandia 133
FR - Francia 125
CA - Canada 98
EU - Europa 87
IE - Irlanda 82
TR - Turchia 74
BE - Belgio 26
PL - Polonia 24
NL - Olanda 17
IL - Israele 13
CH - Svizzera 12
LT - Lituania 10
ES - Italia 7
AT - Austria 5
IN - India 4
GE - Georgia 3
HK - Hong Kong 3
JP - Giappone 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
TH - Thailandia 3
DZ - Algeria 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
IR - Iran 2
MA - Marocco 2
PT - Portogallo 2
RO - Romania 2
SA - Arabia Saudita 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
BR - Brasile 1
BY - Bielorussia 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
KH - Cambogia 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
TN - Tunisia 1
Totale 9.790
Città #
Chandler 528
Jacksonville 521
Moscow 314
Ann Arbor 211
Beijing 154
Wilmington 108
Rome 102
The Dalles 95
Chicago 93
Singapore 93
Houston 83
Ottawa 83
Lawrence 78
Princeton 78
Dublin 77
Ashburn 65
Helsinki 60
New York 58
Woodbridge 53
Fairfield 42
West Jordan 39
Yubileyny 36
Boardman 34
Redwood City 27
Brussels 26
Milan 24
Kraków 23
Kursk 20
Lauterbourg 15
Los Angeles 14
Dearborn 12
Saint Petersburg 12
Toronto 12
Seattle 11
Kunming 10
London 10
Frankfurt am Main 9
Hefei 9
Padova 9
Portsmouth 9
Cambridge 8
Nanchang 8
Nanjing 8
Zurich 8
Florence 7
Guangzhou 7
Redmond 7
Cedar Knolls 6
Düsseldorf 6
Mcallen 6
Naples 6
Oakland 6
Castrolibero 5
Parabiago 5
Bologna 4
Clifton 4
Scafati 4
Berlin 3
Cremona 3
Filadelfia 3
Fuzhou 3
Hildesheim 3
Orly 3
Roseto Degli Abruzzi 3
Santa Clara 3
Senago 3
Washington 3
Zhengzhou 3
Aversa 2
Bari 2
Campi Bisenzio 2
Cugnasco 2
Formigine 2
Genoa 2
Hong Kong 2
Jinan 2
León 2
Madrid 2
Marano Di Napoli 2
Messina 2
Montreal 2
Múggia 2
Neustadt 2
Nitra 2
Nürnberg 2
Porto 2
San Casciano In Val Di Pesa 2
San Diego 2
San Giuseppe Vesuviano 2
Saronno 2
Secaucus 2
Selvazzano Dentro 2
Seregno 2
Shenyang 2
Solofra 2
Treviglio 2
Turin 2
Varese 2
Verona 2
Xian 2
Totale 3.459
Nome #
Schede n.7 relative al catalogo della mostra Barocco a Roma. La meraviglia delle arti, a cura di M. G. Bernardini, M. Bussagli (Roma, Fondazione Roma Museo dal 1/04/2015 al 26/07/2015), Domenichino, Paesaggio con Silvia e satiro, cat. n.148, p. 408; Jean Lemaire, Paesaggio con Dioscuri cat. n.152, pp. 409-410; Gaspard Dughet, Le cascate di Tivoli cat. n.156, p. 411; Filippo Lauri, Paesaggio con Galatea cat. n.157, pp. 411-412; Cornelis van Poelenburgh, La lapidazione di Santo Stefano cat. n.149, pp. 408-409; Nicolas Poussin, Paesaggio con Agar e l’Angelo cat. n.155, p. 411; Agostino Tassi, Scena di Caccia cat. n.150, p. 409 157
László Moholy-Nagy. Wie bleibe ich jung und schön? [Come riuscirò a rimanere giovane e bello?] 152
Luigi Veronesi. Grafico riassuntivo dei criteri adottati per la realizzazione delle visualizzazioni cromatiche della musica (resa grafica di valori e pause, corrispondenza tra altezze musicali e gamma cromatica, luminosità e saturazione dei toni cromatici in relazione alle altezze musicali, rappresentate visivamente mediante una porzione della tastiera di un pianoforte) 152
Un altro testimone trecentesco del “Filostrato” con la “Storia della distruzione di Troia” di Guido delle Colonne. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano 17 152
Un testimone fiorentino, ancora trecentesco, del “Filostrato”. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Palatino 354 150
Un autorevole testimone fiorentino trecentesco delle “Esposizioni”. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1053 149
4.29.Leon Battista Alberti, Ordine delle lettere pella linghua toschana 148
Carlo Levi. Autoritratto - Gli innamorati - Narciso 140
scheda VII.1 138
László Moholy-Nagy. Selbstbildnis [Autoritratto] 134
scheda 13: [...] Albero genealogico della famiglia Alberti 132
Luigi Veronesi. Tensione n. 2 - Variazione n. 6 131
B.R. Veneziani. Busto di papa Giovanni XXIII 129
Guido Giuseppe Galli. Busto di papa Pio XI 129
Adriano Gajoni. Ritratto di Alduina Brivio De Angelis 129
Schede n. 5 firmate in italiano e francese relative al catalogo della mostra 'Basfonds du baroque. Rome des vices, de la misère et des excès' / 'Bassifondi del barocco. Roma dei vizi, della miseria e degli eccessi', Roma (Accademia di Francia a Roma- Villa Medici, dal 6 Ottobre 2014 al 17 Gennaio 2015) - Parigi (Musée des Beaux-Arts de la Ville de Paris-Petit Palais, dal 17 Febbraio al 18 Maggio 2015). N. 21, pp. 191-192 L. Bramer, Giocatori; N.15, pp. 178-179 L. Bramer, Scena non identificata (Un Banchetto); N. 45, pp. 248-249 S. Bourdon, L'Imboscata; N. 29, pp. 234-235 S. Bourdon, Mendicanti fra le rovine romane, N. 40, pp. 236-237 S. Bourdon, Mendicanti davanti a una fornace. 127
Michele de Benedetti. Busto di papa Pio XII 127
scheda III.8 126
Ponte Balestra a Cittadella, opera selezionata per il particolare interesse dell'intervento, per il Premio Piccinato ed 2008 126
Epistolae et commentarii Iacobi Picolomini Cardinalis Papiensis, Mediolani, apud Alexandrum Minutianum 1506, die XXVIII martii 126
Scultore italiano. Busto di papa Benedetto XV 125
László Moholy-Nagy. Yellow Cross Q VII [Croce gialla Q VII] 125
Antonio da Firenze, Tractatus de censuris ecclesiastici. Un manuale veronese per confessori 125
László Moholy-Nagy. Helsinki 124
Otto Hofmann. Ohne Titel [Senza titolo]. 1930 124
Filippus Decius Mediolanensis [incisione] inAntoine Lafréry, Illustrium iureconsultorum imagines quae inveniri potuerunt ad vivam effigiem, ex Musaeo Marci Mantuae Benavidij 1566 124
Luigi Mantovani. Stazione Centrale 121
scheda 2; scheda 29; scheda 34; scheda 70; scheda 75; Premessa alla Appendice I; Appendice II comprendente la Premessa, le schede 1001 e 102 e l’edizione del testo 121
schede numerate 1-12, 14-29, 31-44, 46-52, 54-56, 58-68 120
Scultore italiano. Busto di papa Leone XIII 120
Pittore italiano o bavarese (ultimo quarto degli anni quaranta del XIX secolo). Königliches Opernhaus 118
Luigi Cavenaghi. Angelo 118
Schede n. 9 relative a opere di Ludovico Mazzolino e Maestro dei Dodici Apostoli ((Maestro dei Dodici Apostoli, Giacobbe e Rachele al pozzo; Maestro dei Dodici Apostoli, Sposalizio della Vergine; Maestro dei Dodici Apostoli, Cristo tra i dottori; Ludovico Mazzolino, Tributo della Moneta; Ludovico Mazzolino, Lavanda dei piedi, Ludovico Mazzolino, Cristo di fronte a Pilato; Ludovico Mazzolino, Ecce Homo; Ludovico Mazzolino, Pietà; Ludovico Mazzolino, Incredulità di san Tommaso) 117
Scultore italiano. Busto di papa Pio XI 117
Adriano Gajoni. Ritratto di Attilio Brivio 117
Luigi Cavenaghi. San Babila e Santi Martiri [San Babila con i Santi Martiri Prilidiano, Urbano ed Epolonio] 117
Publio Morbiducci. Gesù lavoratore 116
Luigi Veronesi. 10 variazioni in rosso 116
Luigi Veronesi. 14 variazioni di un tema pittorico 115
Matteo Bosso (Bossus Matthaeus), Recuperationes Fesulanae, Firenze 115
Florence Henri. Fenêtre [Finestra] 114
Luigi Veronesi. Visualizzazione cromatica incompiuta delle misure dalla 23 alla 32 del primo movimento del Concerto per fagotto e orchestra in la minore RV. 498 di Antonio Vivaldi, nella trascrizione per fagotto e pianoforte di Karl Heinz Fuessl 112
schede numerate 5, 14 e 51Firenze, Mandragora, 2005 112
Luigi Cavenaghi. Angelo 112
László Moholy-Nagy. Blick vom Radioturm Berlin [Sguardo dalla torre della radio di Berlino] 111
Leon Battista Alberti De pictura (scheda II.3) 111
Florence Henri. Composition abstraite [Composizione astratta] 110
Luigi Mantovani. Natività 110
César Domela. Relief n° 95 [Rilievo n. 95] 110
Mario Ballocco. Senza titolo [Scansioni modulari] 110
Le Vite di Dante di Giovanni Boccaccio e di Leonardo Bruni. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 61.41, I, p. 7; Il più antico testimone datato della Commedia. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham 828 (Ash), I, p. 57; Un antico testimone della Commedia. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham 829, I, pp. 57-58; Una Commedia illustrata, con il commento di Francesco da Buti. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conv. Soppr. 204, I, pp. 59-60; La Commedia con il commento di Francesco da Buti di mano di Bartolomeo Nerucci da San Gimignano. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plutei. 42.14, 42.15 e 42.16, I, pp. 71-72; Dante, Vita nova e Rime. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Palatino 204, I, pp. 167-168 109
Luigi Veronesi. Costruzione X 3 109
Mario Ballocco. Stacco del quadrato blu 109
Luigi Cavenaghi. Decorazione a motivi geometrici e floreali 109
Donato Bramante Sonetti 109
scheda 30, [...] Lettera con la quale Battista Alberti assicura a Giovanni di Cosimo de' medici la propria disponibilità [...] 108
Luigi Veronesi. Composizione n. 16 106
Gentile de’ Becchi (Becchius Gentilis), Oratio Florentinorum coram Alexandrum VI habita, Roma 106
Leon Battista Alberti, Esametri "de amicitia" per il Certame coronario, Firenze, Biblioteca Riccardiana, ms. 1141 (scheda 42) 105
Félix Del Marle. Fugue (studio per Musicalisme) [Fuga (studio per Musicalismo)] 105
Francesco Trombadori. Marina - La piramide di Caio Cestio 105
Nicolaj Djulgheroff. La sinusoide 105
Luigi Veronesi. Costruzione Sigma 6 103
Anna Spagna. Pagina svelata n. 1 103
Jessie Boswell. Estate 103
Schede n.5 firmate nel catalogo a cura di M. Natale relativo alla Mostra: Cosmè Tura e Francesco del Cossa. L’arte a Ferrara nell’età di Borso d’Este, Palazzo dei Diamanti-Palazzo Schifanoia, Ferrara (23 Settembre 2007-6 Gennaio 2008), schede n. 37, pp. 248-249 (Giorgio d’Alemagna, G. Bianchini Tabulae Astrologiae), n.39, pp. 252-253 (Giorgio d’Alemagna, Missale secundum consuetudinem Romanae Curiae), n.68, pp. 318-319 (Guglielmo Giraldi, Graduale O), n.73, 328-329 (Guglielmo Giraldi, Candido Buontempi Libro del Salvatore), n. 92, pp. 364-365 (jacopo Filippo Medici detto l’Argenta, Antifonario) 102
Francesco Casorati. Farfalla sul pavimento 101
The City Theatre- Italy- Emili Romagna- Ferrara 101
Luigi Veronesi. Composizione 100
Giovanni Vianello. Quattro bozzetti per le vetrate della facciata della sede centrale della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo a Padova 94
Luigi Veronesi. Senza titolo. 1975 94
Ettore Calvelli. Tobiolo - Luisa 91
Toffolo (Giovanni Anzil). Luigia racconta la sua storia 90
Iscrizione dalla terza cerchia delle mura comunali di Firenze 90
Testa della Vergine 86
Carlo Bononi, Annunciazione Carlo Saraceni, Santa Cecilia e l’angelo 86
Felice Casorati. Alberi 85
Luigi Veronesi. Senza titolo 84
Michele Perfetti. Servo vostro - Era-Eco (In difesa dell'uomo) 74
La Cortigiana 58
Federico da Montefeltro e Gubbio 57
Il Marescalco 54
Biografie Baccarini, Barbieri, Marussig, Nonni e Wildt 53
Aldo Boni, Autoritratto, 1914 51
Domenico Morelli, "Sant'Alfonso" 48
Pietro Ulivi, "Protesilao ai piedi di Egesippo" 47
Paolo Mei, "La piccola stizza" 47
Augusto Majani, "La sera nel villaggio", "Casa mia", "Campagna Romagnola" 47
Riccardo Bonfadini 45
Mario Bazzi, Autoritratto 45
Mei Ziqian 44
Lorenzo Delleani, "A metà strada. Cavalieri fermi davanti a un'osteria", "Crepuscolo", "Sulla Serra nel biellese" 40
Giuseppe De Sanctis, " La Senna vista dal ponte Alessandro" 40
Teka 37
null 1
null 1
null 1
null 1
null 1
Totale 9.851


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020389 0 0 0 0 0 0 0 0 0 277 55 57
2020/20211.005 250 138 1 86 14 126 12 84 37 92 109 56
2021/2022379 3 78 121 9 0 21 5 89 29 5 6 13
2022/20231.350 156 73 17 199 93 314 3 144 233 38 72 8
2023/2024530 32 27 50 56 30 76 31 11 6 50 25 136
2024/20253.515 50 14 7 10 109 296 2.113 708 205 3 0 0
Totale 9.851