ALONZI, FABIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.235
NA - Nord America 610
AS - Asia 265
SA - Sud America 22
OC - Oceania 2
AF - Africa 1
Totale 3.135
Nazione #
RU - Federazione Russa 1.945
US - Stati Uniti d'America 606
SG - Singapore 196
IT - Italia 149
FI - Finlandia 67
TR - Turchia 48
BR - Brasile 21
SE - Svezia 14
DE - Germania 13
FR - Francia 12
IE - Irlanda 11
GB - Regno Unito 9
NL - Olanda 5
BD - Bangladesh 4
CA - Canada 4
ES - Italia 4
CN - Cina 3
IQ - Iraq 3
UA - Ucraina 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
IN - India 2
JP - Giappone 2
PL - Polonia 2
VN - Vietnam 2
AU - Australia 1
HK - Hong Kong 1
IL - Israele 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
TV - Tuvalu 1
Totale 3.135
Città #
Moscow 221
Chandler 74
The Dalles 69
Helsinki 66
Singapore 64
Chicago 63
Rome 60
New York 48
Ashburn 46
West Jordan 39
Lawrence 22
Boardman 19
Assago 16
Yubileyny 16
Dublin 11
Princeton 11
Seattle 10
Cedar Knolls 9
Los Angeles 9
Milan 9
Comiso 8
Boston 5
Brooklyn 5
Bari 4
Borås 4
London 4
Santa Clara 4
Bologna 3
Catania 3
Basra 2
Brasília 2
Charlotte 2
Council Bluffs 2
Dallas 2
Elk Grove Village 2
Frankfurt am Main 2
Frattamaggiore 2
Guangzhou 2
Hanover 2
Lviv 2
Manchester 2
Manfredonia 2
Migliano 2
Montreal 2
Palermo 2
Pisa 2
Rio de Janeiro 2
San Francisco 2
Seriate 2
South Bend 2
Tokyo 2
Warsaw 2
Abu Dhabi 1
Aci Catena 1
Afogados da Ingazeira 1
Amsterdam 1
Atlanta 1
Balneário Camboriú 1
Balneário Piçarras 1
Berlin 1
Birmingham 1
Boa Vista 1
Brembate di Sopra 1
Brisbane 1
Buffalo 1
Cadelbosco di Sopra 1
Carmagnola 1
Chennai 1
Cidade Ocidental 1
Daytona Beach 1
Denver 1
Dhaka 1
Duque de Caxias 1
Edison 1
Formia 1
Funafuti 1
Genoa 1
Goiânia 1
Hanoi 1
Ho Chi Minh City 1
Hong Kong 1
Hopewell 1
Jefferson 1
Jundiaí 1
Knox 1
Lebanon 1
Lima region 1
Lisbon 1
Loganville 1
Misterbianco 1
Mosul 1
Muriaé 1
Naples 1
Nottingham 1
Orbassano 1
Ourinhos 1
Pavia 1
Pflugerville 1
Poggiomarino 1
Pontedera 1
Totale 1.016
Nome #
I diritti della difesa nella nuova disciplina delle intercettazioni 84
Effetti del giudizio di annullamento in Cassazione in materia de libertate 77
Il procedimento applicativo della custodia cautelare 70
L'escalation dei mezzi di intrusione nella sfera priva: ripartire dalla Costituzione 69
L'art. 369-bis c.p.p.: una norma dalla dubbia formulazione e dagli incerti contenuti 69
L'importanza della celerità per l'assunzione delle decisioni de libertate 68
La Suprema corte completa l'opera di rilettura sistematica della disciplina dell'assenza 66
Giurisdizionalizzazione ed irrevocabilità nel procedimento di sorveglianza: una decisione innovativa della Corte Suprema in materia di liberazione anticipata 65
L'interpretazione delle Sezioni unite dei presupposti per procedere in assenza dell'imputato 64
Le garanzie difensive nel giudizio di legittimità fra razionalizzazione e deflazione 62
La centralità della funzione dell'ufficio del Massimario per la formazione del diritto vivente 61
Art. 302 c.p.p.: un non condivisibile ripensamento della Suprema corte 61
La rinnovata disciplina delle notificazioni 60
I poteri del giudice dell'archiviazione: verso un definitivo assestamente interpretativo? 59
Misure cautelari personali e misure di sicurezza provvisorie 59
Contenuti e limiti del controllo giurisdizionale sull'inazione del Pubblico Ministero 59
Diritto (voce) 58
Un primo timido passo verso la giusta direzione. Commento all'art. 5 legge 47/2015 58
Dubbi di costituzionalità sulla disciplina della trascrizione delle intercettazioni in dibattimento 58
I termini per il deposito della motivazione dell'ordinanza nel giudizio di rinvio cautelare 57
L'assenza secondo la legge Cartabia 57
Riflessioni sulla dichiarazione di incostituzionalità dell'obbligo per il P.M. di formulare richiesta di archiviazione quando la cassazione si sia pronunciata sulla insussistenza dei gravi indizi di colpevolezza 55
Commento all'art. 6 della legge n. 47 del 2015 54
Camera di consiglio (voce) 53
Di cosa parliamo quando parliamo di giudizio immediato ovvero le interessanti implicazioni della sentenza Squicciarino 52
Le indagini di polizia giudiziaria nell'ambito dell'accertamento penale 51
Le attività del giudice nelle indagini preliminari. Tra giurisdizione e controllo giudiziario 51
La Corte costituzionale si pronuncia sul diritto alla conoscenza della vocatio in iudicium da parte dell'imputato 51
L'adozione di misure cautelari all'esito di un provvedimento di condanna: una discutibile novella 50
Gli imputati "eterni giudicabili" 50
Contenuti e limiti del diritto di difesa 50
Commento agli artt. 453.458 c.p.p 49
L'attualità del pensiero di Franco Cordero 49
La direttiva UE sul diritto dell'imputato di partecipare al giudizio e la disciplina italiana sul processo in assenza 49
Iura novit cura: esclusa una nuova ipotesi di incompatibilità 49
La dubbia costituzionalità del comma 3° bis dell'art. 407 c.p.p 47
Perdita di efficacia della misura cautelare e nuova richiesta del p.m 47
Un limite assoluto nelle decisioni del Tribunale per il riesame 47
Commento agli artt. 405, 406, 407 c.p.p 46
Prime applicazioni del "nuovo" divieto di concessione degli arresti domiciliari 46
voce Pena 45
Giudice per le indagini preliminari (voce) 45
Obblighi di comparizione presso gli uffici di polizia e convalida del G.i.p. in episodi di violenza 45
Commento artt. 405-407 c.p.p 45
Le Sezioni Unite sulla rescissione del giudicato 45
Note critiche a margine del nuovo intervento sulla disciplina delle misure cautelari 44
La Costituzione impone rigore nell'interpretare i presupposti applicativi delle intercettazioni telefoniche 42
Imputato e legittimo impedimento 42
L'art. 405 comma 1-bis c.p.p.: un inedito quanto stravagante obbligo di inazione 42
Commento artt. 17-23 c.p.p 41
Notifiche all'imputato e sanzioni processuali 41
Irreperibilità dell'imputato e sospensione del processo 41
Rescissione del giudicato: una nuova edizione, non ancora soddisfacente 41
Un richiamo al rigore nell'interpretazione delle norme de libertate 41
Tempi nuovi per le indagini? 40
Le misure cautelari personali 40
Le modifiche correttive in tema di ricorso straordinario 39
Sicurezza e misure di prevenzione 38
La nuova disciplina della querela temeraria 36
La Consulta ribadisce il suo no all'avviso di conclusione delle indagini preliminari in caso di imputazione coatta 34
Lettura ragionata dei dati delle inammissibilità in cassazione per l'anno giudiziario 2016 33
Limiti all'astensione collettiva degli avvocati 27
null 7
null 4
null 3
null 2
null 2
null 2
null 2
Totale 3.196
Categoria #
all - tutte 23.990
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.990


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/202234 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 20 14
2022/2023283 40 0 15 17 16 42 9 8 115 4 14 3
2023/2024319 0 4 9 59 35 57 3 21 3 55 4 69
2024/20252.481 40 27 3 4 17 231 1.441 462 126 16 58 56
2025/202679 70 9 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.196