RINALDI, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.562
AS - Asia 376
NA - Nord America 353
SA - Sud America 172
AF - Africa 8
OC - Oceania 3
Totale 3.474
Nazione #
RU - Federazione Russa 2.149
US - Stati Uniti d'America 335
IT - Italia 292
SG - Singapore 165
BR - Brasile 139
VN - Vietnam 89
TR - Turchia 52
FR - Francia 47
GB - Regno Unito 20
IN - India 18
DE - Germania 15
CN - Cina 12
ID - Indonesia 11
CA - Canada 10
JP - Giappone 8
EC - Ecuador 7
MX - Messico 7
AR - Argentina 6
LT - Lituania 6
PL - Polonia 6
PY - Paraguay 6
CO - Colombia 5
AT - Austria 4
ES - Italia 4
NL - Olanda 4
AU - Australia 3
BD - Bangladesh 3
BE - Belgio 3
CL - Cile 3
FI - Finlandia 3
HK - Hong Kong 3
IQ - Iraq 3
UZ - Uzbekistan 3
ZA - Sudafrica 3
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
LB - Libano 2
PE - Perù 2
SE - Svezia 2
UA - Ucraina 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BO - Bolivia 1
CY - Cipro 1
GR - Grecia 1
IE - Irlanda 1
KN - Saint Kitts e Nevis 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
QA - Qatar 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
Totale 3.474
Città #
Moscow 213
Naples 91
Singapore 84
The Dalles 72
Chicago 66
Rome 55
Ho Chi Minh City 39
Boardman 37
Assago 28
Yubileyny 22
Dallas 21
Los Angeles 15
Mumbai 15
Hanoi 14
Milan 14
São Paulo 14
Ashburn 11
London 11
Conversano 8
New York 8
Tokyo 8
Florence 7
Brooklyn 6
Desio 6
Rio de Janeiro 6
Warsaw 6
Arcola 5
Biên Hòa 5
Boston 5
Brasília 5
Jakarta 5
San Francisco 5
Santa Clara 5
Quito 4
Secaucus 4
St Petersburg 4
Thái Nguyên 4
Tortoreto 4
Atlanta 3
Brussels 3
Bắc Giang 3
Carapicuíba 3
Genoa 3
Helsinki 3
Hong Kong 3
Joinville 3
Mascalucia 3
Phoenix 3
Reggio Emilia 3
Salvador 3
Salò 3
Sydney 3
Thái Bình 3
Toronto 3
Acri 2
Amparo 2
Amsterdam 2
Ankara 2
Asunción 2
Belo Horizonte 2
Bologna 2
Can Tho 2
Carney 2
Catania 2
Chennai 2
Concordia Sagittaria 2
Cotia 2
Denver 2
Forlì 2
Fortaleza 2
Francavilla Fontana 2
Gravataí 2
Guayaquil 2
Haiphong 2
Itaquaquecetuba 2
Juiz de Fora 2
Livorno 2
Lucca 2
Manchester 2
Mauá 2
Mentana 2
Mexico City 2
Modena 2
Montreal 2
Nairobi 2
Nuremberg 2
Ottawa 2
Perugia 2
Porto Alegre 2
Quảng Ngãi 2
Quận Một 2
Raleigh 2
Recife 2
Rende 2
Rio Claro 2
Scisciano 2
Stockholm 2
Tashkent 2
Vienna 2
Vinh 2
Totale 1.072
Nome #
Carlo Maiorca, i beni immateriali e le «risorse scarse» 75
Famiglia, unioni, convivenze e Stato sociale, ovvero l’insostenibile leggerezza della famiglia, tra valori, funzioni e tutele: quali possibili orizzonti, nell’era postmoderna, per l’art. 29 della Costituzione? 70
Giustizia, famiglia ed eguaglianza: due madri, due padri ed il «figlio dell’uomo» 70
Dinamiche evolutive in materia di diritti della famiglia nella giurisprudenza costituzionale e di merito, e nuove formazioni sociali 69
Diseredazione per «giusta causa» e relazioni familiari 69
La donazione di beni altrui e parzialmente altrui tra nullità, inefficacia ed astratta idoneità quale titolo ad usucapionem. Una nota di aggiornamento 68
La donazione di beni altrui 66
«Famiglia mafiosa» e decadenza dalla responsabilità genitoriale, tra diritti di unità e di autonomia della famiglia e diritti di personalità del minore: percorsi rieducativi e non sanzionatori nella relazione familiare 66
Parodia e diritto d’autore 65
Aspetti problematici di una tutela del consumatore come «contraente debole» 64
Successione per rappresentazione ed esclusione del coniuge: una questione di eguaglianza 64
Un totenrecht o diritto di non soffrire? 63
Proprietà e «beni comuni»: verso il «bene comune»? 63
Comunione legale e retratto successorio 63
Contributo allo studio della buona fede eterointegrativa e rimediale: da fenomeno pregiuridico a regola, pubblica e privata, di validità degli atti? 63
L’incerta natura giuridica dell’Azienda Sanitaria Locale 61
«Grandi utenti pubblici» e gestione convenzionale del processo, tra soft law, best practices e case management: tentativo di un dialogo oltre la legalità 61
La «dignità umana» e la «vita»: tra «volontà e rappresentazione». Note minime 60
Riflessioni su giudizio di buona fede e tutela dell’affidamento: tra regole di diritto privato e regole di diritto pubblico 59
Oltre l’opponibilità, verso una «funzione sociale» della pubblicità: riflessioni intorno all’art. 2645 quater c.c. 59
Brevi riflessioni su contratto e giurisdizione in attesa del recepimento della cd. “Direttiva ricorsi” 57
Hechos históricos, características y naturaleza de la sociedad de gananciales entre cónyuges (Vicende storiche, caratteri e natura della comunione legale dei beni tra coniugi) 57
Contrattazione standardizzata, tutela dell’aderente e anatocismo bancario 57
Libertà testamentaria e patti sulle future successioni 57
Etichettatura e localizzazione del responsabile del prodotto 56
Marchio di fatto e marchio registrato: una nuova prospettiva nella tutela dei consumatori 55
Indennità di accompagnamento ex art. 1 l. n. 18 del 1980 e comunione legale 55
Eccezione di compromesso, bando di gara e capitolato di appalto: questioni e brevi riflessioni 55
L’allargamento della nozione di consumatore: una questione di eguaglianza ? 55
Proprietà privata, beni pubblici e «beni comuni» 55
Contributo allo studio della problematica tutela degli interessi del «consumatore» 54
Non è qualificabile come consumatore chi acquista beni per l’esercizio futuro di una attività di impresa 54
L’incerta sorte del contratto di appalto in caso di annullamento dell’aggiudicazione e la problematica individuazione della giurisdizione 54
Commento a Cass., 5.2.2001, n. 1596. La Donazione di beni altrui tra nullità ed inefficacia 53
Riflessioni intorno all’art. 1372 c.c., sull’efficacia del contratto tra «forza» e «consenso» 53
Incompatibilità tra la nozione di consumatore e quella di professionista debole 53
Rassegna di diritto civile: In caso d’immissioni acustiche derivanti dall’attività di raccolta dei rifiuti, è esperibile azione inibitoria dinanzi al Giudice Ammini¬strativo al fine di tutelare il diritto alla salute? (TAR Campania, Napoli, Sez. V, 21 novembre 2019) 53
La tutela dell’embrione nella Costituzione 52
Deposito titoli in amministrazione 52
Reclutamento del personale presso la P.A.: reclutamento speciale a regime, artt. 30, 34, 34-bis, 35 del d.lgs. 165/2011 s.m.i.; Aziende speciali; procedure di mobilità; proroga della durata del contratto oltre i 36 mesi 52
Proprietà privata, beni pubblici e «beni comuni». Note minime 51
Brevi riflessioni sulla sorte delle progressioni verticali nell’ambito della Pubblica Amministrazione post «decreto Brunetta» 51
La problematica soggettività giuridica del nascituro, con particolare riguardo al diritto a nascer sani: bioetica di un recente diritto 51
Verwirkung, ritardato esercizio del diritto e giudizio di buona fede 51
Riflessioni riguardo all’ attribuzione dei compensi ai membri di organi collegiali (consiglio di amministrazione e collegio sindacale) di aziende speciali ed istituzioni ex art. 6. co. 2, d.l. 78/2010, conv. in l. 122/2010 e successivamente modificato con «legge di interpretazione autentica», art. 35 co. 2 bis l. n. 35 del 4.4.2012 51
La riforma delle impugnazioni nel processo civile, con specifico riferimento al giudizio di appello 51
Vendita e promessa di vendita di cosa altrui - 1 ed. 50
Brevi riflessioni in materia di «demanio marittimo»: tra recenti logiche proprietarie e tradizionali logiche non proprietarie 50
Il consumatore: da uomo “senza qualità” a soggetto debole 50
La revocazione della donazione in caso di sopravvenienza di figli adottivi maggiorenni: ragioni di un diniego 49
Persona e proprietà nel caleidoscopio delle fonti 48
L’attualità del pensiero di Mario Allara in materia di prestazione in luogo di adempimento 47
Anticipazione bancaria su pegno di titoli o di merci e anticipazione bancaria su fatture 46
Sindacato di legittimità costituzionale e anatocismo bancario 46
Pregiudizialità amministrativa: note minime 45
L’efficacia dei legati di cose altrui nel pensiero di Mario Allara 44
La tutela dell’embrione nella Costituzione, in La Costituzione e la sua revisione 44
L’influenza del pensiero di Pietro Bonfante sul diritto delle obbligazioni naturali 43
La tutela del consumatore nella contrattazione standardizzata”, in “Unione Europea e limiti sociali del mercato 43
La vita oltre la vita. Diritti Umani, principi comunitari, profili costituzionali ed aspetti civilistici in materia di diritti dei nascituri nell’ambito della fecondazione medicalmente assistita 43
La sicurezza nell’informazione del consumatore 43
Riflessioni sulle procedure di reclutamento e di reinternalizzazione del personale nelle Società Pubbliche - 1 ed. 40
Il rifiuto del coacquisto ex lege e la comunione legale dei beni tra coniugi: accordi e disaccordi 40
Vendita e promessa di vendita di cosa altrui - 2 ed. 36
Riflessioni sulle procedure di reclutamento e contenimento dei costi del personale nelle Società Pubbliche - 2 ed. 33
La donazione di cosa altrui 5
Sul flessibile diritto alla vita privata familiare: valori, interessi, fatti 4
Pubblicità della «proprietà» industriale e intellettuale. Molteplicità di modelli e pluralità di interessi nell’unitarietà del sistema 4
La vita che nasce, a proposito di gestazione per altri e vincoli di solidarietà: il duttile senso di umanità 4
Totale 3.550
Categoria #
all - tutte 20.538
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.538


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024227 0 0 0 0 0 0 0 0 0 92 30 105
2024/20252.782 32 55 9 39 38 231 1.581 464 147 40 79 67
2025/2026541 92 101 230 118 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.550