Nella società odierna sono numerose le evoluzioni ed i mutamenti in atto, determinati dall’avvento di nuove tecnologie che, in un contesto sociale frenetico, caotico e liquido (Bauman, 2008), coinvolgono la persona nella sua totalità. Questo cambiamento e successivo passaggio a prodotti digitali ha addotto ad una trasformazione del testo scritto e delle sue modalità di lettura, oltre al mutamento del rapporto che si ha con le proprie emozioni. L’avvenimento ha carattere globale, perché riguarda non solamente la persona, l’educatore o il formatore, ma interessa in primis la scuola nella sua complessità. Un’intelligenza emotiva che si aggiorna nell’era dell’e-book, le possibilità per riflettere, ipotizzare ma anche intervenire sul prodotto informatico con competenza tecnologica, tenendo presente lo stato attuale dell’arte.
Titolo: | Le emozioni in digitale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Nella società odierna sono numerose le evoluzioni ed i mutamenti in atto, determinati dall’avvento di nuove tecnologie che, in un contesto sociale frenetico, caotico e liquido (Bauman, 2008), coinvolgono la persona nella sua totalità. Questo cambiamento e successivo passaggio a prodotti digitali ha addotto ad una trasformazione del testo scritto e delle sue modalità di lettura, oltre al mutamento del rapporto che si ha con le proprie emozioni. L’avvenimento ha carattere globale, perché riguarda non solamente la persona, l’educatore o il formatore, ma interessa in primis la scuola nella sua complessità. Un’intelligenza emotiva che si aggiorna nell’era dell’e-book, le possibilità per riflettere, ipotizzare ma anche intervenire sul prodotto informatico con competenza tecnologica, tenendo presente lo stato attuale dell’arte. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11389/10097 |
ISBN: | 9788880495062 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |