Il G8 è la riunione dei Capi di Stato e di Governo che si tiene annualmente nei mesi estivi, ospitata a turno dagli otto membri partecipanti. Questo organismo economico internazionale atipico è nato a metà degli anni '70 in seguito alla necessità di ritrovare un ordine economico internazionale; col passare degli anni nella sua agenda hanno trovato posto anche tematiche politiche e globali, oltre quelle prettamente economiche. Quali sono state le risposte del G8 alle problematiche mondiali e la loro efficacia è stato oggetto di trattazione e analisi, così come una sua eventuale variazione nella struttura e nella composizione.
Titolo: | LE POLITICHE ECONOMICHE INTERNAZIONALI: IL G8 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il G8 è la riunione dei Capi di Stato e di Governo che si tiene annualmente nei mesi estivi, ospitata a turno dagli otto membri partecipanti. Questo organismo economico internazionale atipico è nato a metà degli anni '70 in seguito alla necessità di ritrovare un ordine economico internazionale; col passare degli anni nella sua agenda hanno trovato posto anche tematiche politiche e globali, oltre quelle prettamente economiche. Quali sono state le risposte del G8 alle problematiche mondiali e la loro efficacia è stato oggetto di trattazione e analisi, così come una sua eventuale variazione nella struttura e nella composizione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11389/19215 |
ISBN: | 978-88-97832-56-0 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |