Obiettivo di questo contributo è quello d’indagare i cromatismi delle copertine della rivista Stile attraverso i quali l’architetto milanese esprime l’italianità. Il colore delle copertine è estroverso, comunicativo e funge da elemento riconoscitivo. La copertina è espressione del contenuto della rivista ed in quanto tale il colore, unito al segno, è uno degli elementi che raccontano ciò che l’Italia era in quel preciso momento storico. Lo stesso Ponti in occasione della presentazione della rivista scrive: “ciò che ci importa è che i nostri lettori devon riconoscere che queste pagine son l’affermazione più che mai sicura, dell’elevatissimo clima espresso dalle arti italiane”. Il dibattito sulle arti, e sul colore ad esse legato, rappresenta un punto chiave nella definizione delle copertine di Stile. Quelle dei primi numeri sono più simili a quelle realizzate dallo stesso Ponti per la rivista Aria d’Italia solo più tardi si caratterizzeranno cromaticamente evidenziando i colori della bandiera italiana. Il bianco, il rosso ed il verde sono presenti in quantità maggiori a volte celati in una composizione cromatica più ampia che maturerà in una purezza sempre più evidente negli anni della guerra.
Titolo: | “Aria d’Italia” nel colore delle copertine della rivista “Stile” |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Obiettivo di questo contributo è quello d’indagare i cromatismi delle copertine della rivista Stile attraverso i quali l’architetto milanese esprime l’italianità. Il colore delle copertine è estroverso, comunicativo e funge da elemento riconoscitivo. La copertina è espressione del contenuto della rivista ed in quanto tale il colore, unito al segno, è uno degli elementi che raccontano ciò che l’Italia era in quel preciso momento storico. Lo stesso Ponti in occasione della presentazione della rivista scrive: “ciò che ci importa è che i nostri lettori devon riconoscere che queste pagine son l’affermazione più che mai sicura, dell’elevatissimo clima espresso dalle arti italiane”. Il dibattito sulle arti, e sul colore ad esse legato, rappresenta un punto chiave nella definizione delle copertine di Stile. Quelle dei primi numeri sono più simili a quelle realizzate dallo stesso Ponti per la rivista Aria d’Italia solo più tardi si caratterizzeranno cromaticamente evidenziando i colori della bandiera italiana. Il bianco, il rosso ed il verde sono presenti in quantità maggiori a volte celati in una composizione cromatica più ampia che maturerà in una purezza sempre più evidente negli anni della guerra. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11389/24953 |
ISBN: | 978-88-99513-05-4 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |