Gli studi raccolti nel presente volume sono dedicati a vari autori della storia della filosofia occidentale, soprattutto dell’età moderna e contemporanea (da Machiavelli a Schiller, da Jaspers a Marcuse), e ne indagano alcuni aspetti specifici: il rapporto tra virtù e fortuna; l’istinto del gioco e l’educazione estetica; la relazione medico-paziente nell’età della tecnica; l’angoscia e le metamorfosi del soggetto nella crisi del moderno.
Titolo: | Occasioni. Studi vari di storia della filosofia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | Gli studi raccolti nel presente volume sono dedicati a vari autori della storia della filosofia occidentale, soprattutto dell’età moderna e contemporanea (da Machiavelli a Schiller, da Jaspers a Marcuse), e ne indagano alcuni aspetti specifici: il rapporto tra virtù e fortuna; l’istinto del gioco e l’educazione estetica; la relazione medico-paziente nell’età della tecnica; l’angoscia e le metamorfosi del soggetto nella crisi del moderno. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11389/31050 |
ISBN: | 978-88-8292-408-9 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.