Il volume riferisce gli esiti di un progetto di ricerca-formazione di durata triennale, curata dalla Cattedra di Pedagogia generale del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna (prof. Michele Caputo). Il progetto è stato inizialmente sollecitato e sostenuto dalla scuola paritaria “Vladimiro Spallanzani”, ubicata tra Sassuolo (MO) e Sant’Antonino di Casalgrande (RE). Nel suo terzo anno il progetto di ricerca si è esteso a sei ulteriori scuole secondarie di primo e secondo grado sul territorio emiliano, tre statali e tre paritarie. La ricerca ha fatto emergere il nesso tra alcuni nodi cruciali della vita di scuola (creatività, presenza di comunità di pratica/di amicizia, pratiche induttivo-laboratoriali, ruolo degli “orizzonti di senso”) e la formazione iniziale/ in servizio della professionalità docente. Il lavoro svolto attesta la fecondità di una ricerca pedagogica con le scuole: tentativo metodologico, cui sottostà una specifica concezione pedagogica che ha ispirato la nascita del gruppo RES - Ricerche Educative con le Scuole, attivo presso il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna.

Genesi di comunità educative tra creatività ed orizzonti di senso

Giorgia Pinelli
2024-01-01

Abstract

Il volume riferisce gli esiti di un progetto di ricerca-formazione di durata triennale, curata dalla Cattedra di Pedagogia generale del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna (prof. Michele Caputo). Il progetto è stato inizialmente sollecitato e sostenuto dalla scuola paritaria “Vladimiro Spallanzani”, ubicata tra Sassuolo (MO) e Sant’Antonino di Casalgrande (RE). Nel suo terzo anno il progetto di ricerca si è esteso a sei ulteriori scuole secondarie di primo e secondo grado sul territorio emiliano, tre statali e tre paritarie. La ricerca ha fatto emergere il nesso tra alcuni nodi cruciali della vita di scuola (creatività, presenza di comunità di pratica/di amicizia, pratiche induttivo-laboratoriali, ruolo degli “orizzonti di senso”) e la formazione iniziale/ in servizio della professionalità docente. Il lavoro svolto attesta la fecondità di una ricerca pedagogica con le scuole: tentativo metodologico, cui sottostà una specifica concezione pedagogica che ha ispirato la nascita del gruppo RES - Ricerche Educative con le Scuole, attivo presso il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna.
2024
9788854971455
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/67635
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact