L'articolo ripercorre i passi dei Cavalieri di Aristofane che fanno riferimento, in modo più o meno esplicito, al simposio. Le allusioni a πυραμοῦς e φιλοτησία, le citazioni di Simonide e Cratino in contesti di bevuta, l'esecuzione di un canto verisimilmente simposiale, insieme a un confronto con il simposio delle Vespe, possono intendersi come riferimenti a una reale pratica cui i Cavalieri, come una "eteria anti-cleoniana", potrebbero essere stati avvezzi nell'Atene degli anni della rappresentazione della commedia.
Il coro dei Cavalieri e l'esperienza del simposio
Loredana Di Virgilio
2023-01-01
Abstract
L'articolo ripercorre i passi dei Cavalieri di Aristofane che fanno riferimento, in modo più o meno esplicito, al simposio. Le allusioni a πυραμοῦς e φιλοτησία, le citazioni di Simonide e Cratino in contesti di bevuta, l'esecuzione di un canto verisimilmente simposiale, insieme a un confronto con il simposio delle Vespe, possono intendersi come riferimenti a una reale pratica cui i Cavalieri, come una "eteria anti-cleoniana", potrebbero essere stati avvezzi nell'Atene degli anni della rappresentazione della commedia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.