La continua evoluzione che si registra nei personal computer fa sì che, ad appena un anno dall'acquisto dell'agognato PC, questi venga ad essere già superato dalla immissione sul mercato di nuovi fratelli più pratici e veloci. Chi, ad esempio, possiede un PC 1512 o anche un più recente 1640 della Arnstrad, viene a trovarsi nell'impossibilità di sfruttare i minidischi da 3". Questo articolo aiuterà molti possessori di queste macchine, ancora assai efficienti, a completarle per poterle utilizzare anche con questi nuovi e più pratici dischetti.
Un minidrive da 31/2 per il PC 1512 Amstrad
Randieri C
1991-01-01
Abstract
La continua evoluzione che si registra nei personal computer fa sì che, ad appena un anno dall'acquisto dell'agognato PC, questi venga ad essere già superato dalla immissione sul mercato di nuovi fratelli più pratici e veloci. Chi, ad esempio, possiede un PC 1512 o anche un più recente 1640 della Arnstrad, viene a trovarsi nell'impossibilità di sfruttare i minidischi da 3". Questo articolo aiuterà molti possessori di queste macchine, ancora assai efficienti, a completarle per poterle utilizzare anche con questi nuovi e più pratici dischetti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.