«La terra e l’uomo» represents the sum of the thinking of Giuseppe De Lorenzo, geologist, intellectual and scholar of Buddhism, who was able to combine science and humanism fifty years before Charles Snow's famous debate. This facsimile reprint of the 1947 edition restores a text of extraordinary relevance, written in clear and elegant language.

«La terra e l’uomo» rappresenta la summa del pensiero di Giuseppe De Lorenzo, geologo, intellettuale e studioso del buddhismo capace di unire scienza e umanesimo già cinquant’anni prima del celebre dibattito di Charles Snow. Questa ristampa anastatica dell’edizione del 1947 restituisce un testo di straordinaria attualità, scritto con linguaggio limpido ed elegante.

La terra e l'uomo

Antonio Salvati
2018-01-01

Abstract

«La terra e l’uomo» represents the sum of the thinking of Giuseppe De Lorenzo, geologist, intellectual and scholar of Buddhism, who was able to combine science and humanism fifty years before Charles Snow's famous debate. This facsimile reprint of the 1947 edition restores a text of extraordinary relevance, written in clear and elegant language.
2018
9788895007557
«La terra e l’uomo» rappresenta la summa del pensiero di Giuseppe De Lorenzo, geologo, intellettuale e studioso del buddhismo capace di unire scienza e umanesimo già cinquant’anni prima del celebre dibattito di Charles Snow. Questa ristampa anastatica dell’edizione del 1947 restituisce un testo di straordinaria attualità, scritto con linguaggio limpido ed elegante.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/75295
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact