This volume presents for the first time in Italian the oral teachings of Tenzin Wangyal Rinpoche on the Eight Seals of the Meri Cycle, a fundamental corpus of the Dzogchen Bön tradition. Interpreted and transcribed by Natale Musella and edited by Antonio Salvati, the text offers a commentary that combines fidelity to the oral transmission with clarity of exposition. Enriched with original illustrations, the volume is a valuable testimony to the continuity of Bön in the contemporary dialogue between East and West.

Il volume presenta per la prima volta in italiano gli insegnamenti orali del maestro Tenzin Wangyal Rinpoche sugli Otto Sigilli del ciclo di Meri, un corpus fondamentale della tradizione Dzogchen Bön. Interpretato e trascritto da Natale Musella e curato da Antonio Salvati, il testo offre un commentario che unisce fedeltà alla trasmissione orale e chiarezza espositiva. Il volume, arricchito da un apparato iconografico originale, rappresenta una testimonianza preziosa della continuità del Bön nel dialogo contemporaneo tra Oriente e Occidente

Otto sigilli del ciclo di Meri

Antonio Salvati
2023-01-01

Abstract

This volume presents for the first time in Italian the oral teachings of Tenzin Wangyal Rinpoche on the Eight Seals of the Meri Cycle, a fundamental corpus of the Dzogchen Bön tradition. Interpreted and transcribed by Natale Musella and edited by Antonio Salvati, the text offers a commentary that combines fidelity to the oral transmission with clarity of exposition. Enriched with original illustrations, the volume is a valuable testimony to the continuity of Bön in the contemporary dialogue between East and West.
2023
978-88-945888-0-4
Il volume presenta per la prima volta in italiano gli insegnamenti orali del maestro Tenzin Wangyal Rinpoche sugli Otto Sigilli del ciclo di Meri, un corpus fondamentale della tradizione Dzogchen Bön. Interpretato e trascritto da Natale Musella e curato da Antonio Salvati, il testo offre un commentario che unisce fedeltà alla trasmissione orale e chiarezza espositiva. Il volume, arricchito da un apparato iconografico originale, rappresenta una testimonianza preziosa della continuità del Bön nel dialogo contemporaneo tra Oriente e Occidente
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/75336
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact