Il volume nasce da un incontro fra diverse identità scientifiche, sulla base di un interesse condiviso circa la interconnessione fra l’esperienza religiosa e il conferimento di senso alla realtà. La ricchezza del tema determina un’articolazione di contributi di diversa consistenza, ma anche, in molti casi, una certa originalità dell’approccio. L’orizzonte di senso è segnato dalle trasformazioni dell’esperienza religiosa e dal suo divenire aperto, in cui gli studiosi raccolti nel volume si inseriscono con l’ambizione e l’impegno di aprire nuovi percorsi per una futura pedagogia della esperienza religiosa, con una progettazione multi-prospettica e multiculturale. Il libro si rivolge a educatori e insegnanti in genere, per le implicazioni che il tema presenta per il loro lavoro quotidiano, a docenti e studenti universitari delle aree di scienze umane, ed infine, più specificamente, a insegnanti di religione, educatori religiosi e catechisti che intendessero esplorare questo tema in maniera più mirata.

Religiosità e orizzonti di senso. Verso una pedagogia delle religioni.

Giorgia Pinelli
2025-01-01

Abstract

Il volume nasce da un incontro fra diverse identità scientifiche, sulla base di un interesse condiviso circa la interconnessione fra l’esperienza religiosa e il conferimento di senso alla realtà. La ricchezza del tema determina un’articolazione di contributi di diversa consistenza, ma anche, in molti casi, una certa originalità dell’approccio. L’orizzonte di senso è segnato dalle trasformazioni dell’esperienza religiosa e dal suo divenire aperto, in cui gli studiosi raccolti nel volume si inseriscono con l’ambizione e l’impegno di aprire nuovi percorsi per una futura pedagogia della esperienza religiosa, con una progettazione multi-prospettica e multiculturale. Il libro si rivolge a educatori e insegnanti in genere, per le implicazioni che il tema presenta per il loro lavoro quotidiano, a docenti e studenti universitari delle aree di scienze umane, ed infine, più specificamente, a insegnanti di religione, educatori religiosi e catechisti che intendessero esplorare questo tema in maniera più mirata.
2025
9788835184218
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/77895
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact