L’ospedale è un luogo in cui la dignità e la vulnerabilità umana emergono in modo evidente, in particolare se la persona ricoverata è minore d’età, in quanto le fragilità si sommano, intrecciando quella del minore e dei suoi familiari e ponendola di fronte all’umanità dei professionisti della salute. In questo contesto, risulta di forte attualità il tema dei diritti che possono essere riconosciuti al minore ricoverato, connesso a quello dei suoi bisogni esistenziali a partire da un intreccio fra le riflessioni dottrinali e la letteratura di ambito antropologico, medico e psicologico. Ogni malato, prima di essere un caso clinico, è una persona, a cui va ricordato che la malattia non è tutto, che esiste ancora una ‘parte sana’ da non dimenticare. Tutto questo evidenzia la necessità di un diritto vivente, ma anche vitale, impegnato, attento all’umano.

Un'iniezione di diritti. Bisogni e diritti del minore in ospedale

CROCETTA C
2015-01-01

Abstract

L’ospedale è un luogo in cui la dignità e la vulnerabilità umana emergono in modo evidente, in particolare se la persona ricoverata è minore d’età, in quanto le fragilità si sommano, intrecciando quella del minore e dei suoi familiari e ponendola di fronte all’umanità dei professionisti della salute. In questo contesto, risulta di forte attualità il tema dei diritti che possono essere riconosciuti al minore ricoverato, connesso a quello dei suoi bisogni esistenziali a partire da un intreccio fra le riflessioni dottrinali e la letteratura di ambito antropologico, medico e psicologico. Ogni malato, prima di essere un caso clinico, è una persona, a cui va ricordato che la malattia non è tutto, che esiste ancora una ‘parte sana’ da non dimenticare. Tutto questo evidenzia la necessità di un diritto vivente, ma anche vitale, impegnato, attento all’umano.
2015
9788867874019
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/80055
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact