L'horror italiano viene in genere presentato dalla storiografia come un fenomeno sorto dal nulla e sostanzialmente alieno alla cultura italiana ad esso contemporanea: scopo del presente volume è invece quello di ripercorrere le vicende produttive della sua prima fase, indagandone i rapporti con il contesto economico-produttivo relativo al periodo considerato, evidenziandone i legami intertestuali con la produzione internazionale e prendendo in esame le strategie di marketing utilizzate dalle compagnie distributrici per individuare un proprio pubblico. Quella che emerge è l'immagine di un genere profondamente legato alle problematiche e alle trasformazioni che la società italiana ha attraversato negli anni del boom economico, attento al tempo stesso a inserirsi nel contesto di fenomeni nazionali dell'epoca quali il crescente successo del romanzo giallo e del fumetto nero, ma anche a lanciarsi nell'avventura dell'internazionalizzazione del cinema italiano, allora al proprio apice.
Titolo: | I tre volti della paura. Il cinema horror italiano (1957-1965) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | L'horror italiano viene in genere presentato dalla storiografia come un fenomeno sorto dal nulla e sostanzialmente alieno alla cultura italiana ad esso contemporanea: scopo del presente volume è invece quello di ripercorrere le vicende produttive della sua prima fase, indagandone i rapporti con il contesto economico-produttivo relativo al periodo considerato, evidenziandone i legami intertestuali con la produzione internazionale e prendendo in esame le strategie di marketing utilizzate dalle compagnie distributrici per individuare un proprio pubblico. Quella che emerge è l'immagine di un genere profondamente legato alle problematiche e alle trasformazioni che la società italiana ha attraversato negli anni del boom economico, attento al tempo stesso a inserirsi nel contesto di fenomeni nazionali dell'epoca quali il crescente successo del romanzo giallo e del fumetto nero, ma anche a lanciarsi nell'avventura dell'internazionalizzazione del cinema italiano, allora al proprio apice. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11389/9485 |
ISBN: | 9788896463062 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |