Sfoglia per Titolo
Rec. a F. Delle Donne – G. Cappelli, Nel Regno delle lettere. Umanesimo e politica nel Mezzogiorno aragonese, Roma, Carocci, 2021
2022-01-01 Marsico, Clementina
Rec. a Federico Condello (a cura di) Sofocle. Edipo re. Siena. Barbera. 2009
2010-01-01 Fiorentini, Leonardo
Rec. a G. Fossati, «Elogio di Dante» (1783), «Lettera sopra Dante» (1801), a cura di William Spaggiari, Lugano-Milano, Giampiero Casagrande editore, 2021; Id., Dante nel Sette-Ottocento. Note e ricerche, Milano, LED, 2022, «L’Alighieri», a. LXIV, n° 61 (2023), pp. 181-185.
2023-01-01 Mazzoni, Luca
Rec. a Il latino di Dante, a cura di P. Chiesa e F. Favero, Firenze, Sismel – Edizioni del Galluzzo, 2022
2023-01-01 Marsico, Clementina
Rec. a Madeleine Tyssens et René Raelet, La version liégeoise du Livre de Mandeville, Bruxelles, Académie royale de Belgique, 2011 («Anciens auteurs belges»)
2012-01-01 Andreose, Alvise
Rec. a Margarethe Billerbeck, Christian Zubler (ed.), Stephani Byzantii Ethnica, Volumen II: Δ-Ι. Corpus Fontium Historiae Byzantinae, Bd 43/2. Berlin; New York: Walter de Gruyter, 2011
2012-01-01 Fiorentini, Leonardo
Rec. a P. Ingrosso, Menandro, Lo scudo, introduzioine, testo, traduzione e commento, Lecce, Pensa MultiMedia Editore 2010
2016-01-01 Fiorentini, Leonardo
Rec. a Rhusmós. «Studi di poesia, metrica e musica greca offerti dagli allievi a Luigi Enrico Rossi per i suoi settant'anni». Roma 2003. (a c. di R. Nicolai)
2008-01-01 Fiorentini, Leonardo
Rec. a Robert. A. Kaster, Macrobii Ambrosii Theodosii, Saturnalia, recognovit brevique adnotatione instruxit R.A. K., Oxford-New York, Oxford University Press 2011
2016-01-01 Fiorentini, Leonardo
Rec. a Strattis: Die Fragmente. Ein Kommentar, Berlin 2009 (C. Orth)
2012-01-01 Fiorentini, Leonardo
rec. a Vocabolario degli Accademici della Crusca. Riproduzione anastatica della prima edizione Venezia 1612, promossa dall’Accademia della Crusca in collaborazione con ERA Edizioni, Firenze-Varese, 2008 (in custodia con Una lingua, una civiltà, il Vocabolario, a cura di Domenico De Martino e Simone Casini)
2009-01-01 Bertolini, Lucia
[rec. a] Come nasce un manoscritto miniato¸a cura di Francesca Flores d’Arcais e Fabrizio Crivello, Modena, Panini, 2010
2011-01-01 Giola, Marco
[rec. a] Giancarlo Petrella, La «Pronosticatio» di Johannes Lichtenberger. Un testo profetico dell’Italia del Rinascimento. Con edizione anastatica di Johannes Lichtenberger, Pronosticatione in vulgare, Milano, Giovanni Antonio da Farre, 18 luglio 1500, Udine, Forum, 2010
2011-01-01 Giola, Marco
[rec. a] Il tesoro di un povero. Il Memoriale di Francesco Bentaccordi, fiorentino in Provenza, a cura di Simona Brambilla e Jérôme Hayez, Roma, Viella, 2016
2017-01-01 Giola, Marco
[rec. a] Natale Vacalebre, «Come le armadure e l’armi». Per una storia delle biblioteche della Compagnia di Gesù, Firenze, Olschki, 2016
2017-01-01 Giola, Marco
[rec. a] Scriver veloce. Sistemi tachigrafici dall’antichità a Twitter, Atti del Convegno. Rovereto, 22-24 maggio 2014, a cura di Alessandro Tedesco, Firenze, Olschki, 2016
2017-01-01 Giola, Marco
Rec. di 'I Vangeli in antico veneziano: ms. Marciano It. I 3 (4889)', a cura di Francesca Gambino, con una presentazione di Furio Brugnolo, Roma-Padova, Antenore, 2007
2007-01-01 Andreose, Alvise
Rec. Rossella Saetta Cottone, Aristofane e la poetica dell'inigiuria
2006-01-01 Fiorentini, Leonardo
Recensione a "L’Arte del Ferro a Padova tra Ottocento e Novecento" di Sofia Stefani
2021-01-01 Virelli, Giuseppe
recensione a A. CASTELLANI, Nuovi canti carnascialeschi di Firenze. Le “canzone” e mascherate di Alfonso de’ Pazzi, Firenze, Leo S. Olschki, 2006
2008-01-01 Bertolini, Lucia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile