Viene presentato uno studio condotto con 84 soggetti adulti attraverso la somministrazione di tre questionari self-report: il ???Questionario sulle Credenze Epistemologiche in Medicina??? (Antonietti e Ferraro, 2013), la versione adattata del questionario ???Come conosco??? (Antonietti e Ferraro, 2013) volto a rilevare le credenze epistemologiche in maniera contestualizzata e un questionario di valutazione del grado di health literacy. Il campione è stato suddiviso in base all???età, al livello di istruzione, al livello di alfabetizzazione medica e al tipo di esperienze sanitarie avute negli ultimi 5 anni. Dall???analisi dei dati emerge che al crescere del grado di istruzione aumentano le visioni epistemologiche relativistiche, mentre i soggetti con recenti o ripetute esperienze di ricovero tendono ad avere una visione più assolutistica del sapere medico. Non risulta l???incidenza né dell???età, né delle conoscenze dominio-specifiche. Vengono approfondite le accezioni del concetto di health literacy e lo statuto delle conoscenze implicate nel rapporto medico-paziente.
Titolo: | Le credenze epistemologiche circa il sapere medico: quale ruolo nei comportamenti del paziente? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Abstract: | Viene presentato uno studio condotto con 84 soggetti adulti attraverso la somministrazione di tre questionari self-report: il ???Questionario sulle Credenze Epistemologiche in Medicina??? (Antonietti e Ferraro, 2013), la versione adattata del questionario ???Come conosco??? (Antonietti e Ferraro, 2013) volto a rilevare le credenze epistemologiche in maniera contestualizzata e un questionario di valutazione del grado di health literacy. Il campione è stato suddiviso in base all???età, al livello di istruzione, al livello di alfabetizzazione medica e al tipo di esperienze sanitarie avute negli ultimi 5 anni. Dall???analisi dei dati emerge che al crescere del grado di istruzione aumentano le visioni epistemologiche relativistiche, mentre i soggetti con recenti o ripetute esperienze di ricovero tendono ad avere una visione più assolutistica del sapere medico. Non risulta l???incidenza né dell???età, né delle conoscenze dominio-specifiche. Vengono approfondite le accezioni del concetto di health literacy e lo statuto delle conoscenze implicate nel rapporto medico-paziente. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11389/12357 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |