I contributi raccolti in questo volume ricostruiscono le tappe fondamentali dell'interesse di Benjamin per il mondo dell'infanzia, documentano i suoi interventi contro impostazioni pedagogiche troppo razionalistiche, e illuminano il significato degli oggetti di gioco, con cui il bambino, al pari del collezionista, istituisce un autentico rapporto feticistico.
Titolo: | Postfazione e fonti |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | I contributi raccolti in questo volume ricostruiscono le tappe fondamentali dell'interesse di Benjamin per il mondo dell'infanzia, documentano i suoi interventi contro impostazioni pedagogiche troppo razionalistiche, e illuminano il significato degli oggetti di gioco, con cui il bambino, al pari del collezionista, istituisce un autentico rapporto feticistico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11389/14759 |
ISBN: | 9788889891780 |
Appare nelle tipologie: | 2.2 Prefazione/Postfazione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.