Il significato di Vittima degli eventi è legato ai modelli interpretativi dei cultori del fumetto di Dylan Dog e ad alcune dinamiche del funzionamento dell'attuale sistema dei media, che tendono a favorire la diffusione dei culti mediali attraverso il web, valorizzando i loro contenuti "feticcio" rispetto a quelli mainstream. Le teorie sviluppate in ambito semiotico attorno ai prodotti mediatici di culto possono spiegare in questo modo le principali interpretazioni che sono state fornite dai critici e dal pubblico, a proposito del mediometraggio prodotto da The Jackal.
Titolo: | Tra la superficie, il profondo e il mercato. Le interpretazioni di "Vittima degli eventi" e il culto di "Dylan Dog" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | Il significato di Vittima degli eventi è legato ai modelli interpretativi dei cultori del fumetto di Dylan Dog e ad alcune dinamiche del funzionamento dell'attuale sistema dei media, che tendono a favorire la diffusione dei culti mediali attraverso il web, valorizzando i loro contenuti "feticcio" rispetto a quelli mainstream. Le teorie sviluppate in ambito semiotico attorno ai prodotti mediatici di culto possono spiegare in questo modo le principali interpretazioni che sono state fornite dai critici e dal pubblico, a proposito del mediometraggio prodotto da The Jackal. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11389/16779 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.