Il dibattito sull'interpretazione del pensiero politico di Immanuel Kant, e in particolare sulla interpretazione in senso fedralista o confederalista, è sempre vivo ed ha visto la sua acme nel duecentesimo anniversario della pubblicazione della "Pace Perpetua", celebrato due anni fa con numerosi convegni e pubblicazioni. La PACE, ovvero, la "fine di ogni ostilità" fra gli stati, e la ricerca delle condizioni per realizzarla...
Immanuel Kant
CASTALDI, ROBERTO
1998-01-01
Abstract
Il dibattito sull'interpretazione del pensiero politico di Immanuel Kant, e in particolare sulla interpretazione in senso fedralista o confederalista, è sempre vivo ed ha visto la sua acme nel duecentesimo anniversario della pubblicazione della "Pace Perpetua", celebrato due anni fa con numerosi convegni e pubblicazioni. La PACE, ovvero, la "fine di ogni ostilità" fra gli stati, e la ricerca delle condizioni per realizzarla...File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.