I nomi a dominio rappresentano oggi l'ultima categoria sussumibile all'interno dei segni distintivi dell'azienda, il cui utilizzo ha conosciuto negli ultimi anni una diffusione esponenziale che ha reso necessaria una loro specifica disciplina, tanto nazionale quanto sovranazionale. Ricostruita la natura e la struttura dei nomi a dominio nell'ordinamento giuridico, lo sguardo si sposta sui rapporti che intercorrono tra questi e gli altri segni distintivi. In tale contesto, particolare attenzione viene rivolta alle pratiche di domain grabbing e di uso ingannevole dei c.d. meta-tag, alla luce della più recente giurisprudenza sul punto. In seguito, ed una volta confermata la natura di segno distintivo, si procede ad una breve e conclusiva rassegna circa le azioni di tutela esperibili.
Titolo: | I nomi a dominio: un nuovo segno distintivo? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11389/22009 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |