I problemi che stanno interessando il credito bancario in Italia non sono una novità, sebbene in passato fossero più marginali rispetto a ora. Le riforme che si sono susseguite, specialmente a livello internazionale ed europeo, in materia di regolamentazione bancaria e finanziaria hanno da un lato aumentato i requisiti patrimoniali richiesti agli istituti di credito e, dall’altro, reso più complessa l’attività bancaria, in particolare quella tradizionale di intermediazione finanziaria. Sia l’enorme massa di crediti deteriorati, presenti, in misura più ...
Titolo: | Il problema degli NPL in cerca di una soluzione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Abstract: | I problemi che stanno interessando il credito bancario in Italia non sono una novità, sebbene in passato fossero più marginali rispetto a ora. Le riforme che si sono susseguite, specialmente a livello internazionale ed europeo, in materia di regolamentazione bancaria e finanziaria hanno da un lato aumentato i requisiti patrimoniali richiesti agli istituti di credito e, dall’altro, reso più complessa l’attività bancaria, in particolare quella tradizionale di intermediazione finanziaria. Sia l’enorme massa di crediti deteriorati, presenti, in misura più ... |
Handle: | http://hdl.handle.net/11389/22050 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.