I provvedimenti de potestate, adottati dal Tribunale di Reggio di Calabria in favore dei minori di ´Ndrangheta, risultano essere - anche per la peculiare struttura dell´organizzazione di stampo mafioso in cui i minori sono inseriti- mezzi particolarmente efficaci nell´azione di tutela ed al contempo, in una lettura costituzionalmente orientata delle disposizioni legislative sottese, gli strumenti maggiormente idonei a realizzare il best interest dei minori coinvolti. Si tratta di provvedimenti che, diversamente dalle pene accessorie predisposte dal sistema penalistico, appaiono caratterizzati da un approccio puerocentrico e, dunque, provvedimenti emessi - in funzione preventiva- per la concreta attuazione dei diritti costituzionali di eguaglianza e realizzazione della persona
Titolo: | La protezione dei minori appartenenti alle famiglie di ´ndrangheta: responsabilitá genitoriale, interessi, strumenti |
Autori: | TODINI, PAOLA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11389/25091 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |