Alla luce di documenti inediti si intende trattare il tema di due importanti raccolte d'arte, quella del ferrarese Giovan Battista Guarini e del lucchese Lelio Guidiccioni. In queste collezioni sono presenti opere dei pittori Carlo Bononi e Ippolito Scarsella dimostrando un precoce apprezzamento dei dipinti dei due artisti sia a Ferrara che a Roma dove, dopo il 1598, si sviluppò una particolare predilezione per le opere provenienti dalla città legatizia.
Titolo: | "Bononi e Scarsellino nelle case di musici e letterati: i casi di Giovan Battista Guarini e Lelio Guidiccioni" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11389/30011 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.