Il presente articolo discute alcuni aspetti linguistici riguardanti la diffusione di fake news, o bufale, all’interno dei social media, un aspetto che risulta strettamente connesso con i due concetti sociologici e comunicativi di post-veritá e di propaganda politica. Dopo aver descritto alcune tendenze riscontrabili nei testi pubblicati sulle piattaforme social in Italia e, in particolare, nell'uso di un ristretto gruppo di elementi lessicali, si propone e si descrive brevemente il possibile legame fra tali elementi linguistici e la tendenza comunicativa generale alla post-veritá.

Fake news: aspetti linguistici di un nuovo genere testuale

edoardo scarpanti
2021-01-01

Abstract

Il presente articolo discute alcuni aspetti linguistici riguardanti la diffusione di fake news, o bufale, all’interno dei social media, un aspetto che risulta strettamente connesso con i due concetti sociologici e comunicativi di post-veritá e di propaganda politica. Dopo aver descritto alcune tendenze riscontrabili nei testi pubblicati sulle piattaforme social in Italia e, in particolare, nell'uso di un ristretto gruppo di elementi lessicali, si propone e si descrive brevemente il possibile legame fra tali elementi linguistici e la tendenza comunicativa generale alla post-veritá.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/42435
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 1
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact