Il saggio esplora le caratteristiche bibliografiche materiali ed editoriali delle prime edizioni della "Cortigiana" di pietro Aretino, dalla prima edizione fino all'ultima in vita dell'autore. Ci si avvale di vari metodi: dall'esame dei caratteri tipografici all'esame delle filigrane e delle varianti di stato, al fine della valutazione di quale sia stata la volontà dell'autore e di una edizione (poi realizzata) della commedia.
Titolo: | Aretino in tipografia, preliminari a un’edizione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio esplora le caratteristiche bibliografiche materiali ed editoriali delle prime edizioni della "Cortigiana" di pietro Aretino, dalla prima edizione fino all'ultima in vita dell'autore. Ci si avvale di vari metodi: dall'esame dei caratteri tipografici all'esame delle filigrane e delle varianti di stato, al fine della valutazione di quale sia stata la volontà dell'autore e di una edizione (poi realizzata) della commedia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11389/482 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.