Secondo una letteratura fiorente, che annovera tra gli altri Nicholas Carr, Manfred Spietzer, Naomi S. Baron, Internet e più in generale le nuove tecnologie minano le basi della nostra intelligenza, o almeno dell’intelligenza così come formata dalla rivoluzione della stampa. Stupidità, demenza, distrazione, incapacità di concentrazione stabile sono, in questa visione, stati mentali ineluttabili della nostra attuale, permanente e contemporanea esposizione a dispositivi mobili, app, social media e piattaforme delle reti. In questo articolo, sostengo tuttavia, con l’aiuto delle considerazioni e delle riflessioni di Marcel O’Gorman e Eugeny Morozov e Jonathan Crary soprattutto, che il vero effetto di distrazione non è causato tanto dai nuovi media quanto da un’ideologia della tecnologia e del mercato funzionale a una monetizzazione e un’espropriazione dell’organizzazione sociale, del lavoro e della vita delle persone. La progettazione e la diffusione pervasiva di prodotti e piattaforme che, sfruttando studi sugli abiti comportamentali dell’uomo e tecniche sperimentate di lavaggio del cervello, creano abitudini d’uso attraverso l’azionabilità immediata degli smartphone ed esternalizzano il vissuto quotidiano attraverso la condivisone sulla Rete, provano che a essere in gioco non è l’intelligenza, ma la libertà di essere intelligenti.

Sulla Rete come i piccioni in una gabbia. I padroni di Internet e della nostra intelligenza

SORDI P
2015-01-01

Abstract

Secondo una letteratura fiorente, che annovera tra gli altri Nicholas Carr, Manfred Spietzer, Naomi S. Baron, Internet e più in generale le nuove tecnologie minano le basi della nostra intelligenza, o almeno dell’intelligenza così come formata dalla rivoluzione della stampa. Stupidità, demenza, distrazione, incapacità di concentrazione stabile sono, in questa visione, stati mentali ineluttabili della nostra attuale, permanente e contemporanea esposizione a dispositivi mobili, app, social media e piattaforme delle reti. In questo articolo, sostengo tuttavia, con l’aiuto delle considerazioni e delle riflessioni di Marcel O’Gorman e Eugeny Morozov e Jonathan Crary soprattutto, che il vero effetto di distrazione non è causato tanto dai nuovi media quanto da un’ideologia della tecnologia e del mercato funzionale a una monetizzazione e un’espropriazione dell’organizzazione sociale, del lavoro e della vita delle persone. La progettazione e la diffusione pervasiva di prodotti e piattaforme che, sfruttando studi sugli abiti comportamentali dell’uomo e tecniche sperimentate di lavaggio del cervello, creano abitudini d’uso attraverso l’azionabilità immediata degli smartphone ed esternalizzano il vissuto quotidiano attraverso la condivisone sulla Rete, provano che a essere in gioco non è l’intelligenza, ma la libertà di essere intelligenti.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/49839
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact