La ricerca ha evidenziato un metodo di progetto per la Loggia della Signoria a Firenze valido sia per la pianta sia per l'alzato. L'ipotesi dell'esistenza di schemi di pianta (icnographia) e d’alzato (orthographia) che furono ottenuti attraverso una serie di ragionamenti aritmetico-geometrici composti, secondo Vitruvio, con Inventio permisero, alle differenti scale, di comunicare forma e quantità metriche attraverso i disegni in scala.
Měření a proporce v Loggia della Signoria ve Florencii]
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
MELE, GIAMPIERO
			2006-01-01
Abstract
La ricerca ha evidenziato un metodo di progetto per la Loggia della Signoria a Firenze valido sia per la pianta sia per l'alzato. L'ipotesi dell'esistenza di schemi di pianta (icnographia) e d’alzato (orthographia) che furono ottenuti attraverso una serie di ragionamenti aritmetico-geometrici composti, secondo Vitruvio, con Inventio permisero, alle differenti scale, di comunicare forma e quantità metriche attraverso i disegni in scala.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


