Con la sentenza 30 dicembre 2021, n. 41994, le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione sono intervenute per dirimere l’annosa querelle avente ad oggetto la sorte delle fideiussioni a valle di intese restrittive della concorrenza dichiarate nulle dall’Autorità Garante, in quanto adottate in violazione degli artt. 2, comma 2, lett. a) della legge n. 287 del 1990 e 101 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea (TFUE): fideiussioni che replicano il contenuto predisposto dall’ABI e che, pertanto, si mostrano come porzione o esecuzione dell’intesa tra imprese.

LE INTESE ANTICOMPETITIVE NEL CONFRONTO TRA CONTRATTO E MERCATO: VERSO UN NUOVO PARADIGMA ANTITRUST

ciro alessio mauro
2022-01-01

Abstract

Con la sentenza 30 dicembre 2021, n. 41994, le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione sono intervenute per dirimere l’annosa querelle avente ad oggetto la sorte delle fideiussioni a valle di intese restrittive della concorrenza dichiarate nulle dall’Autorità Garante, in quanto adottate in violazione degli artt. 2, comma 2, lett. a) della legge n. 287 del 1990 e 101 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea (TFUE): fideiussioni che replicano il contenuto predisposto dall’ABI e che, pertanto, si mostrano come porzione o esecuzione dell’intesa tra imprese.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/65796
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact