Giovanni carafa fu autore di una famosa Pianta di Napoli e dintorni nella seconda metà del settecento, opera che può considerarsi l’inizio della grande stagione illu- ministica e post-illuministica della cartografia napoletana. Meno nota è la vicenda dei plastici di alcune fortezze o città fortificate del regno, realizzati dal duca su incarico diretto di re carlo di Borbone, prima della Pianta di Napoli. a fine ottocento i plastici erano 10, esaminati dal Blessich quando ancora si trovavano al Museo nazionale di san Martino, ivi trasferiti dal reale officio topografico di napoli, ente soppresso nella seconda metà dello stesso ottocento. ne restano 8, per la perdita di Messina e Gaeta.

Giovanni Carafa Duca di Noja (1715-1768): non solo la Pianta di Napoli. Note storico-geografiche preliminari sui plastici II Parte

ELEONORA GUADAGNO
2023-01-01

Abstract

Giovanni carafa fu autore di una famosa Pianta di Napoli e dintorni nella seconda metà del settecento, opera che può considerarsi l’inizio della grande stagione illu- ministica e post-illuministica della cartografia napoletana. Meno nota è la vicenda dei plastici di alcune fortezze o città fortificate del regno, realizzati dal duca su incarico diretto di re carlo di Borbone, prima della Pianta di Napoli. a fine ottocento i plastici erano 10, esaminati dal Blessich quando ancora si trovavano al Museo nazionale di san Martino, ivi trasferiti dal reale officio topografico di napoli, ente soppresso nella seconda metà dello stesso ottocento. ne restano 8, per la perdita di Messina e Gaeta.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/68479
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact