L’insicurezza lavorativa (IL) è legata a conseguenze negative a livello individuale e organizzativo. Pochi studi, ad oggi, analizzano la relazione tra IL e indicatori di malessere utilizzando la prospettiva del genere. Il presente studio, facendo riferimento al jd-r model, analizza la relazione tra l’IL, alcune richieste e risorse lavorative (carico di lavoro e autonomia) e l’esaurimento emotivo. Lo studio ha coinvolto, attraverso un questionario self-report, un campione di 420 lavoratori interinali portoghesi. I risultati evidenziano che solo nel sottocampione maschile l’IL presenta una relazione statisticamente significativa con l’esaurimento emotivo. Questo studio contribuisce ad ampliare le conoscenze relative alle dinamiche occupazionali, con riferimento al ruolo dell’IL. Lo studio evidenzia le implicazioni per il counseling.

Differenze di genere nella relazione tra insicurezza lavorativa percepita ed esaurimento emotivo: uno studio su lavoratori interinali portoghesi

EMANUEL, FEDERICA;
2015-01-01

Abstract

L’insicurezza lavorativa (IL) è legata a conseguenze negative a livello individuale e organizzativo. Pochi studi, ad oggi, analizzano la relazione tra IL e indicatori di malessere utilizzando la prospettiva del genere. Il presente studio, facendo riferimento al jd-r model, analizza la relazione tra l’IL, alcune richieste e risorse lavorative (carico di lavoro e autonomia) e l’esaurimento emotivo. Lo studio ha coinvolto, attraverso un questionario self-report, un campione di 420 lavoratori interinali portoghesi. I risultati evidenziano che solo nel sottocampione maschile l’IL presenta una relazione statisticamente significativa con l’esaurimento emotivo. Questo studio contribuisce ad ampliare le conoscenze relative alle dinamiche occupazionali, con riferimento al ruolo dell’IL. Lo studio evidenzia le implicazioni per il counseling.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/68838
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact