Nella sfida quotidiana che le professioni sanitarie sono chiamate ad affrontare, la riflessione pedagogica può configurarsi come un prezioso alleato della medicina, coadiuvando i professionisti nell’affrontare le dinamiche della relazione col paziente. Il dialogo fra medicina e pedagogia rappresenta un’opportunità di interdisciplinarità che consente di superare i confini delle scienze incoraggiando una visione della presa in carico della persona-paziente. Il reparto di Radioterapia si configura come realtà fertile dove comprendere l’autentica domanda di cura di cui è portatore il paziente. Il presente contributo, senza pretesa di esaustività, riporta alcune delle molteplici prassi di personalizzazione che il Centro di Radioterapia Gemelli ART ha messo in atto per porre la persona al centro del percorso di cura; di là da un intento descrittivo e classificatorio, si tratta piuttosto di tematizzare una riflessione sulle radici dell’agire eticamente orientato messe in atto nel Centro.ITALIANO

Riflessione pedagogica e servizi integrati per la persona-paziente. Un approccio pedagogico alla Radioterapia

Zane E
2024-01-01

Abstract

Nella sfida quotidiana che le professioni sanitarie sono chiamate ad affrontare, la riflessione pedagogica può configurarsi come un prezioso alleato della medicina, coadiuvando i professionisti nell’affrontare le dinamiche della relazione col paziente. Il dialogo fra medicina e pedagogia rappresenta un’opportunità di interdisciplinarità che consente di superare i confini delle scienze incoraggiando una visione della presa in carico della persona-paziente. Il reparto di Radioterapia si configura come realtà fertile dove comprendere l’autentica domanda di cura di cui è portatore il paziente. Il presente contributo, senza pretesa di esaustività, riporta alcune delle molteplici prassi di personalizzazione che il Centro di Radioterapia Gemelli ART ha messo in atto per porre la persona al centro del percorso di cura; di là da un intento descrittivo e classificatorio, si tratta piuttosto di tematizzare una riflessione sulle radici dell’agire eticamente orientato messe in atto nel Centro.ITALIANO
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/69316
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact