Viene proposta una distinzinzione tra fase politica e fase strategica nei processi di unificazione sovranazionale. Nella prima la necessità di qualche forma di unificazione emerge e viene discussa pubblicamente. Nella seconda è possibile raggiungere passi specifici in tale direzione quando determinate condizioni concomitanti si manifestano. Il dibattito sulla globalizzazione mostra che la fase politica del processo di unificazione mondiale è iniziata, ma non quella strategica, poiché l'emergere di tali condizioni concomitanti non è probabile nell'attuale assetto di potere mondiale.
Fase politica e fase strategica dei processi di unificazione
CASTALDI, ROBERTO
2001-01-01
Abstract
Viene proposta una distinzinzione tra fase politica e fase strategica nei processi di unificazione sovranazionale. Nella prima la necessità di qualche forma di unificazione emerge e viene discussa pubblicamente. Nella seconda è possibile raggiungere passi specifici in tale direzione quando determinate condizioni concomitanti si manifestano. Il dibattito sulla globalizzazione mostra che la fase politica del processo di unificazione mondiale è iniziata, ma non quella strategica, poiché l'emergere di tali condizioni concomitanti non è probabile nell'attuale assetto di potere mondiale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.