si tratta della valutazione settecentesca, da parte di un pittore ferrarese, di una collezione che, formatasi a Venezia a partire dal Cinquecento, alla fine del secolo successivo viene trasferita a Ferrara dove si arricchisce di opere della scuola locale
Fra tenebrismo veneto e naturalismo ferrarese, la collezione Bozza 'letta' da Giacomo Parolini
VICENTINI, CECILIA
2014-01-01
Abstract
si tratta della valutazione settecentesca, da parte di un pittore ferrarese, di una collezione che, formatasi a Venezia a partire dal Cinquecento, alla fine del secolo successivo viene trasferita a Ferrara dove si arricchisce di opere della scuola localeFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.