Cosa significa umanizzazione della medicina e delle cure? Che tipo di formazione può essere considerata integrale per la costruzione dell’identità del professionista medico e per l’esercizio sapiente delle sue capacità, nella quotidianità lavorativa in team? La riflessione pedagogica per l’umanizzazione della medicina richiama una prospettiva di collaborazione interdisciplinare e transdisciplinare, tra sapere e agire, tra conoscenza scientifica e volontà di prendersi cura dell’altro, nei contesti sanitari particolarmente connotati in prospettiva multiprofessionale, come nel caso emblematico della Scuola di Specializzazione in Radioterapia – Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Il contributo in parola interpreta alcuni plessi concettuali di particolare rilevanza per individuarne le potenzialità educative, le buone prassi operative e i concetti teorici che possono contribuire ad un’elaborazione pedagogica della formazione medica.
Umanizzare la cura tra competenza e accoglienza. Una riflessione pedagogica sulla formazione medica
Righettini C
2024-01-01
Abstract
Cosa significa umanizzazione della medicina e delle cure? Che tipo di formazione può essere considerata integrale per la costruzione dell’identità del professionista medico e per l’esercizio sapiente delle sue capacità, nella quotidianità lavorativa in team? La riflessione pedagogica per l’umanizzazione della medicina richiama una prospettiva di collaborazione interdisciplinare e transdisciplinare, tra sapere e agire, tra conoscenza scientifica e volontà di prendersi cura dell’altro, nei contesti sanitari particolarmente connotati in prospettiva multiprofessionale, come nel caso emblematico della Scuola di Specializzazione in Radioterapia – Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Il contributo in parola interpreta alcuni plessi concettuali di particolare rilevanza per individuarne le potenzialità educative, le buone prassi operative e i concetti teorici che possono contribuire ad un’elaborazione pedagogica della formazione medica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.