Il contributo in parola interroga la riflessione pedagogica sull'idea di formazione come dispositivo epistemologico e performativo foriero di significati potenzialmente umanizzanti, tra teorie dell'educazione e contesti complessi di esperienza. Tra critica e convinzione, tra desiderio di apprendere lifelong, lifewide e lifedeep e impegno ontologico della pedagogia, si colloca la progettazione formativa, nella prospettiva dell'apprendimento continuo, dello sviluppo umano integrale e della testimonianza di valori etico-educativi autenticamente vissuti.
Impegno e progetto per la formazione. Scenari pedagogici
Righettini C
2024-01-01
Abstract
Il contributo in parola interroga la riflessione pedagogica sull'idea di formazione come dispositivo epistemologico e performativo foriero di significati potenzialmente umanizzanti, tra teorie dell'educazione e contesti complessi di esperienza. Tra critica e convinzione, tra desiderio di apprendere lifelong, lifewide e lifedeep e impegno ontologico della pedagogia, si colloca la progettazione formativa, nella prospettiva dell'apprendimento continuo, dello sviluppo umano integrale e della testimonianza di valori etico-educativi autenticamente vissuti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.