This contribution analyses the impact of the Covid-19 pandemic on online religious practices, with particular attention to the Facebook page La Luce di Maria. Through the theoretical framework of Digital Religion and a historical-religious approach, the study shows how social media become devotional spaces capable of transforming themselves into real “votive shrines 4.0”. The analysis highlights three central aspects: the ritual continuity between online and offline, the perceived effectiveness of digital rituals, and the ambivalent nature of Facebook, a private platform that simultaneously hosts, governs, and conditions religious practices. The exemplary case of the growth of La Luce di Maria during lockdown reveals how the health crisis has accelerated the redefinition of sacred places in the digital age, raising questions about authenticity, rituality and algorithmic control.

Il contributo analizza l’impatto della pandemia di Covid-19 sulle pratiche religiose online, con particolare attenzione alla Pagina Facebook La Luce di Maria. Attraverso il quadro teorico della Digital Religion e un approccio storico-religioso, lo studio mostra come i social media diventino spazi devozionali capaci di trasformarsi in vere e proprie “edicole votive 4.0”. L’analisi mette in evidenza tre aspetti centrali: la continuità rituale tra online e offline, l’efficacia percepita dei riti digitali e la natura ambivalente di Facebook, piattaforma privata che al tempo stesso ospita, governa e condiziona le pratiche religiose. Il caso esemplare della crescita de La Luce di Maria durante il lockdown rivela come la crisi sanitaria abbia accelerato la ridefinizione dei luoghi del sacro nell’era digitale, sollevando interrogativi su autenticità, ritualità e controllo algoritmico

Il Covid19 e il culto «digitale» dei santi. Il caso della pagina Facebook «La Luce di Maria»

Antonio Salvati
2020-01-01

Abstract

This contribution analyses the impact of the Covid-19 pandemic on online religious practices, with particular attention to the Facebook page La Luce di Maria. Through the theoretical framework of Digital Religion and a historical-religious approach, the study shows how social media become devotional spaces capable of transforming themselves into real “votive shrines 4.0”. The analysis highlights three central aspects: the ritual continuity between online and offline, the perceived effectiveness of digital rituals, and the ambivalent nature of Facebook, a private platform that simultaneously hosts, governs, and conditions religious practices. The exemplary case of the growth of La Luce di Maria during lockdown reveals how the health crisis has accelerated the redefinition of sacred places in the digital age, raising questions about authenticity, rituality and algorithmic control.
2020
Il contributo analizza l’impatto della pandemia di Covid-19 sulle pratiche religiose online, con particolare attenzione alla Pagina Facebook La Luce di Maria. Attraverso il quadro teorico della Digital Religion e un approccio storico-religioso, lo studio mostra come i social media diventino spazi devozionali capaci di trasformarsi in vere e proprie “edicole votive 4.0”. L’analisi mette in evidenza tre aspetti centrali: la continuità rituale tra online e offline, l’efficacia percepita dei riti digitali e la natura ambivalente di Facebook, piattaforma privata che al tempo stesso ospita, governa e condiziona le pratiche religiose. Il caso esemplare della crescita de La Luce di Maria durante il lockdown rivela come la crisi sanitaria abbia accelerato la ridefinizione dei luoghi del sacro nell’era digitale, sollevando interrogativi su autenticità, ritualità e controllo algoritmico
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/75300
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact