L’articolo analizza l’opera teatrale Non tre sorelle / HE ТРИ СЕСТРИ, prodotta dal teatro Metastasio di Prato, e ‘liberamente non ispirata’ a Tre sorelle di Čechov. Attraverso la lente del discorso teatrale, si riflette sulla cancel culture come epifenomeno del wokismo, che ha trasformato e polarizzato i dibattiti su identità, minoranze, uguaglianza e potere. Lo spettacolo Non tre sorelle viene letto come meta-riflessione critica sulle espressioni più radicali dell’etica woke, e come proposta di un approccio artistico in grado di distinguere la consapevolezza dall'estremismo dogmatico
Non tre sorelle / HE ТРИ СЕСТРИ. Antifrasi per riflettere sulla cancel culture
Antonella De Blasio
Writing – Original Draft Preparation
2024-01-01
Abstract
L’articolo analizza l’opera teatrale Non tre sorelle / HE ТРИ СЕСТРИ, prodotta dal teatro Metastasio di Prato, e ‘liberamente non ispirata’ a Tre sorelle di Čechov. Attraverso la lente del discorso teatrale, si riflette sulla cancel culture come epifenomeno del wokismo, che ha trasformato e polarizzato i dibattiti su identità, minoranze, uguaglianza e potere. Lo spettacolo Non tre sorelle viene letto come meta-riflessione critica sulle espressioni più radicali dell’etica woke, e come proposta di un approccio artistico in grado di distinguere la consapevolezza dall'estremismo dogmaticoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.