Di Nucci ricostruisce la storia politica dell’Italia repubblicana attraverso l’intreccio di alcune variabili principali: la configurazione del sistema politico, il sistema elettorale, le misure dello Stato sociale e il finanziamento di queste ultime. Si tratta di un’opera di storia istituzionale con cui si propone una chiave di lettura attraverso la quale si salda la storia politico-partitica italiana, il welfare state e i gravi problemi di finanza pubblica che affliggono l’Italia.

Recensione a L. Di Nucci, La democrazia distributiva. Saggio sul sistema politico dell’Italia repubblicana, Bologna, Il Mulino, 2016

Luca Bartolucci
2017-01-01

Abstract

Di Nucci ricostruisce la storia politica dell’Italia repubblicana attraverso l’intreccio di alcune variabili principali: la configurazione del sistema politico, il sistema elettorale, le misure dello Stato sociale e il finanziamento di queste ultime. Si tratta di un’opera di storia istituzionale con cui si propone una chiave di lettura attraverso la quale si salda la storia politico-partitica italiana, il welfare state e i gravi problemi di finanza pubblica che affliggono l’Italia.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/78815
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact