La disciplina belga che ha esteso, con la riforma del 28 febbraio 2014, la via eutanasica anche al minore d’età ha aperto certamente il varco a confronti e discussioni, ma prima di tutto a interrogativi che abbisognano di riflessione e ponderazione, riguardando una questione posta su un pendio eticamente scivoloso già quando si parla di una persona adulta, a maggior ragione quando il protagonista della decisione sia un minore. La questione delineata sta in quei terreni di relazione fra diritto e alterità in cui necessariamente il diritto sta sulla frontiera con altre discipline, che si intrecciano pur da prospettive epistemologiche in partenza differenti. I punti di vista medico, giuridico ed etico-antropologico segnano qui diverse angolature del problema, che trovano tuttavia l’unico punto di osservazione e di ragionamento comune, intorno al quale porre l’asse in modo chiaro: la persona del minore d’età coinvolto.

Esiste un diritto a morire o un bisogno di non essere abbandonati? Note a margine del “primo” caso di Eutanasia su minore in Belgio

CROCETTA C
2016-01-01

Abstract

La disciplina belga che ha esteso, con la riforma del 28 febbraio 2014, la via eutanasica anche al minore d’età ha aperto certamente il varco a confronti e discussioni, ma prima di tutto a interrogativi che abbisognano di riflessione e ponderazione, riguardando una questione posta su un pendio eticamente scivoloso già quando si parla di una persona adulta, a maggior ragione quando il protagonista della decisione sia un minore. La questione delineata sta in quei terreni di relazione fra diritto e alterità in cui necessariamente il diritto sta sulla frontiera con altre discipline, che si intrecciano pur da prospettive epistemologiche in partenza differenti. I punti di vista medico, giuridico ed etico-antropologico segnano qui diverse angolature del problema, che trovano tuttavia l’unico punto di osservazione e di ragionamento comune, intorno al quale porre l’asse in modo chiaro: la persona del minore d’età coinvolto.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/79497
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact