L’analisi del presupposto dell’Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) indurrebbe a non escludere che il tributo in esame possa rappresentare una forma di prelievo sul patrimonio. Il presente studio si pone l’obiettivo di fornire degli spunti di riflessione su tale sua possibile qualificazione, affinché ciò sia tenuto in considerazione nell’ambito della oramai necessaria riforma dell’attuale sistema impositivo.
Profili di patrimonialità nell’IRAP
Roberta Corriere
2021-01-01
Abstract
L’analisi del presupposto dell’Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) indurrebbe a non escludere che il tributo in esame possa rappresentare una forma di prelievo sul patrimonio. Il presente studio si pone l’obiettivo di fornire degli spunti di riflessione su tale sua possibile qualificazione, affinché ciò sia tenuto in considerazione nell’ambito della oramai necessaria riforma dell’attuale sistema impositivo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


