In ipotesi di svincolo irregolare dal regime sospensivo per furto di prodotti sottoposti ad accisa, il depositario autorizzato è tenuto al pagamento del tributo anche quando sia dimostrata la sua totale estraneità al disegno criminoso imputabile esclusivamente all’opera di terzi ed abbia nutrito un affidamento legittimo ed incolpevole nella regolarità della circolazione di tali prodotti. In accoglimento della tesi della responsabilità oggettiva, è questo il principio sancito dalla CGUE in relazione al cd. caso KRI, secondo cui il fatto doloso del terzo non esonera il soggetto passivo dalla sua obbligazione tributaria, anche laddove quest’ultimo sia vittima e non autore dell’illecito. La pronuncia si inserisce nell’ambito di un quadro interpretativo particolarmente controverso, ponendo definitivamente fine ad una questione che per anni è stata risolta dai giudici nazionali con esiti tra loro differenti.

Lo svincolo irregolare dal regime sospensivo per furto di prodotti sottoposti ad accisa. Il caso KRI

Roberta Corriere
2024-01-01

Abstract

In ipotesi di svincolo irregolare dal regime sospensivo per furto di prodotti sottoposti ad accisa, il depositario autorizzato è tenuto al pagamento del tributo anche quando sia dimostrata la sua totale estraneità al disegno criminoso imputabile esclusivamente all’opera di terzi ed abbia nutrito un affidamento legittimo ed incolpevole nella regolarità della circolazione di tali prodotti. In accoglimento della tesi della responsabilità oggettiva, è questo il principio sancito dalla CGUE in relazione al cd. caso KRI, secondo cui il fatto doloso del terzo non esonera il soggetto passivo dalla sua obbligazione tributaria, anche laddove quest’ultimo sia vittima e non autore dell’illecito. La pronuncia si inserisce nell’ambito di un quadro interpretativo particolarmente controverso, ponendo definitivamente fine ad una questione che per anni è stata risolta dai giudici nazionali con esiti tra loro differenti.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/80462
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact