MARSICO, CLEMENTINA
MARSICO, CLEMENTINA
Mostra
records
Risultati 1 - 16 di 16 (tempo di esecuzione: 0.002 secondi).
Il linguaggio 'comico' delle invettive di Lorenzo Valla (l’ "Epistola contra Bartolum" e l’ "Apologus, primus actus")
2013-01-01 Marsico, C
Il riuso di Plauto e Terenzio nelle opere linguistiche di Lorenzo Valla (‘Raudensiane note’ e ‘Antidotum in Facium’)
2017-01-01 Marsico, C
Il Tacito di Lianoro Lianori (London, British Library, Add. 8904)
2014-01-01 Marsico, C
Interventi d’autore nelle lettere ad familiares di Poggio Bracciolini
2023-01-01 Marsico, Clementina
L. Valle Emendationes quorundam locorum ex Alexandro ad Alfonsum primum aragonum regem
2009-01-01 Marsico, Clementina
L. Valle Sermo de mysterio eucharistie
2019-01-01 Marsico, C
Lorenzo Valla e la scrittura epistolare: la prassi e la (poca) teoria
2017-01-01 Marsico, Clementina
Lorenzo Valla’s exegesis of Virgil
2017-01-01 Marsico, C
Nell’officina di Josse Bade: la pubblicazione delle "Elegantie"
2015-01-01 Marsico, C
Per l’edizione delle "Elegantie" di Lorenzo Valla. Studio sul V libro
2013-01-01 Marsico, C
Per un mosaico albertiano: le "tessere" del "Laelius" nel libro IV "de Familia" (o della trasformazione dei significati)
2012-01-01 Marsico, Clementina
Radical Reform, inevitable debts: Lorenzo Valla, Alexander de Villa-Dei and Recentes Grammarians
2017-01-01 Marsico, Clementina
Su 'quia' nelle "Elegantie" di Lorenzo Valla e nel latino umanistico
2020-01-01 Marsico, C
Tra i lettori delle "Elegantie" di Lorenzo Valla. 1. Modalità di studio, consultazione (e contaminazione) nella tradizione manoscritta
2021-01-01 Marsico, Clementina
Tra parole e immagini: note sul linguaggio metaforico di Lorenzo Valla
2012-01-01 Marsico, Clementina
‘He does not speak golden words: he brays’. Apuleius’ style and humanistic lexicography
2021-01-01 Marsico, C