Il lavoro vuol ricostruire le esigenze di prevenzione, conservazione e controllo che si pongono per la tutela del patrimonio culturale e condurre una verifica in merito all'appropriatezza, sul piano sia tecnico sia giuridico, del piano di conservazione programmata per le diverse problematiche. Una riflessione particolare, inoltre, è dedicata al rapporto esistente nella conservazione programmata tra la componente dei "lavori" e quella dei "servizi" e sulla necessità di predisporre il c.d. "servizio integrato".
Titolo: | La conservazione programmata come servizio integrato |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Il lavoro vuol ricostruire le esigenze di prevenzione, conservazione e controllo che si pongono per la tutela del patrimonio culturale e condurre una verifica in merito all'appropriatezza, sul piano sia tecnico sia giuridico, del piano di conservazione programmata per le diverse problematiche. Una riflessione particolare, inoltre, è dedicata al rapporto esistente nella conservazione programmata tra la componente dei "lavori" e quella dei "servizi" e sulla necessità di predisporre il c.d. "servizio integrato". |
Handle: | http://hdl.handle.net/11389/1216 |
ISBN: | 8883353595 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.