Il lavoro è dedicato al sostegno domiciliare a favore delle persone anziane non autosufficienti previsto nell'ambito della disciplina dei servizi sociali. In particolare sono presi in esame l'accesso al Fondo nazionale per le politiche sociali e l'integrazione di assistenza e sanità, da realizzarsi mediante il meccanismo della rete, con azioni e programmi coordinati tra soggetti pubblici e privati. La disamina di questo particolare settore di intervento diventa così occasione di riflessione sull'attuazione del principio di sussidiarietà e sulla cooperazione tra pubblico e privato. alla luce delle novità introdotte dalla legge n. 328 del 2000.
Titolo: | Sostegno domiciliare per le persone anziane non autosufficienti (Commento all'art. 15) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Il lavoro è dedicato al sostegno domiciliare a favore delle persone anziane non autosufficienti previsto nell'ambito della disciplina dei servizi sociali. In particolare sono presi in esame l'accesso al Fondo nazionale per le politiche sociali e l'integrazione di assistenza e sanità, da realizzarsi mediante il meccanismo della rete, con azioni e programmi coordinati tra soggetti pubblici e privati. La disamina di questo particolare settore di intervento diventa così occasione di riflessione sull'attuazione del principio di sussidiarietà e sulla cooperazione tra pubblico e privato. alla luce delle novità introdotte dalla legge n. 328 del 2000. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11389/1483 |
ISBN: | 88-14-10035-7 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |