Sfoglia
Educazione affettiva
2018-01-01 Farahi, Farnaz
Media Education in italia
2020-01-01 Farahi, Farnaz
Imparare a leggere e scrivere
2020-01-01 Farahi, Farnaz
La progettazione educativa
2021-01-01 Farahi, Farnaz
Per una pedagogia dell'adolescenza
2018-01-01 Farahi, Farnaz
Ricerca-azione e trasformazione delle pratiche didattiche
2021-01-01 Farahi, Farnaz
Promuovere le competenze genitoriali
2021-01-01 Farahi, Farnaz
La ricerca dell'altro
2018-01-01 Farahi, Farnaz
Una pedagogia possibile per l'intercultura
2020-01-01 Farahi, Farnaz
Recensione a Giampaolo Francesconi, Giovanna Frosini, Simone Pregnolato, Stefano Zamponi, Lo Statuto dell'Opera di San Iacopo del 1313: un santo, un notaio, una città, Pistoia, Società Pistoiese di Storia Patria, 2022
2022-01-01 Murru, C
Recensione a Paola Manni (a cura di), «S'i' ho ben la parola tua intesa». Atti della giornata di presentazione del Vocabolario Dantesco. Firenze, Villa Medicea di Castello, 1° ottobre 2018
2021-01-01 Murru, C
Recensione a Alessandro Aresti, Andrea Mantegna allo scrittoio. Un profilo linguistico
2019-01-01 Murru, C
Recensione a Andrea Felici, «L'alitare di questa terestre machina». Il codice Leicester di Leonardo da Vinci
2021-01-01 Murru, C
MURRU C (2021), Recensione a L'italiano e la scienza tra Medioevo e Rinascimento. Le vie della lingua, della letteratura, dell'arte, a c. di Lorenzo Baccini, Francesco Brenna, Barbara Fanini, Giulio Vaccaro, Giulia Virgilio, Valerio Zanetti, Firenze, Cesati, 2022, in "La Rassegna della letteratura italiana", 2022/02
2022-01-01 Murru, C
Recensione a Paolo D'Achille, Pasolini per l'italiano, l'italiano per Pasolini
2020-01-01 Murru, C
recensione a Francesca Vannozzi (a cura di), Figure femminili (e non) intorno alla nascita. La storia in Siena dell'assistenza alla partoriente e al nascituro XVIII-XX secolo
2009-01-01 Mazzella, Elisa
recensione a Maria Canella, Luisa Dodi, Flores Reggiani (a cura di), "Si consegna questo figlio". L'assistenza all'infanzia e alla maternità dalla Ca' Granda alla Provincia di Milano, 1456-1920
2009-01-01 Mazzella, Elisa
recensione a L. Acone, Le mille e una nota. Letteratura, musica, infanzia. Orizzonti interdisciplinari e pedagogici
2017-01-01 Mazzella, Elisa
recensione a Dorena Caroli, L'enfance abbandonnée et délinquante dans la Russie Soviétique (1917-1937)
2007-01-01 Mazzella, Elisa
«Studi melitensi», XXX (2022), Bari, Ecumenica Editrice, 188 pp.
2024-01-01 Mita, Alessandra
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista291
Data di pubblicazione
- In corso di stampa5
- 2020 - 202471
- 2010 - 2019150
- 2000 - 200961
- 1990 - 19993
- 1983 - 19891
Rivista
- STILISTICA E METRICA ITALIANA16
- BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO14
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA INFANZIA E...13
- L'ALMANACCO BIBLIOGRAFICO10
- ANNALI ONLINE DELL'UNIVERSITÀ DI ...9
- RIVISTA MARITTIMA8
- NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA7
- BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW6
- LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITA...6
- AEVUM5
Keyword
- ponte4
- Infanzia3
- acciaio2
- Ateneo2
- commedia greca2
- Dante2
- educazione2
- famiglie2
- Goethe2
- Leadership educativa2
Lingua
- ita173
- eng44
- und12
- fre4
- spa4
- ger1
- jpn1
Accesso al fulltext
- no fulltext291