Sfoglia
La causa di esclusione della punibilità della particolare tenuità del fatto è compatibile con il reato continuato
2022-01-01 Aimi, Alberto
Il delitto di sequestro di persona può essere assorbito in quello di maltrattamenti contro familiari e conviventi se non configura un picco autonomo di disvalore
2021-01-01 Aimi, Alberto
Contrasta con il divieto di bis in idem la condanna per bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione di un imprenditore già assolto da precedente imputazione per il delitto di appropriazione indebita
2018-01-01 Aimi, Alberto
Interruzione giudiziale della permanenza e divieto di ricostituzione dell’unità del reato permanente in sede esecutiva
2018-01-01 Aimi, Alberto
La mancata punizione dei torturatori di Bolzaneto: una nuova macchia sulla “fedina convenzionale” dello Stato italiano
2018-01-01 Aimi, Alberto
Illegittima la conservazione indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
2017-01-01 Aimi, Alberto
Si conclude definitivamente il processo ThyssenKrupp
2017-01-01 Aimi, Alberto
In tema di uso e appropriazione nell’ambito dei delitti di peculato
2013-01-01 Aimi, Alberto
Le Sezioni unite sull'individuazione della violazione più grave ai fini del computo della pena per il reato continuato
2013-01-01 Aimi, Alberto
Omicidio preterintenzionale e principio di colpevolezza
2013-01-01 Aimi, Alberto
Il datore di lavoro che nega immediata assistenza medica al dipendente colto da grave malore risponde della sua morte a titolo di dolo eventuale
2013-01-01 Aimi, Alberto
Scontro frontale in autostrada con esito letale: la Cassazione conferma il dolo eventuale
2012-01-01 Aimi, Alberto
Incidente contromano in autostrada: è dolo eventuale?
2011-01-01 Aimi, Alberto
Fuga dalla polizia e successivo incidente stradale con esito letale: la Cassazione ritorna sulla distinzione tra dolo eventuale e colpa cosciente
2011-01-01 Aimi, Alberto
Sull'aggravante della ingente quantità di materiale pedopornografico
2011-01-01 Aimi, Alberto
L’effettivo esercizio di un’azione civile può integrare una minaccia penalmente rilevante?
2011-01-01 Aimi, Alberto
Un problematico arresto in tema di elemento psicologico del reato di abuso d’ufficio
2011-01-01 Aimi, Alberto
Brevi note in materia di contratto di lavoro a progetto dopo una recente pronuncia di merito
2014-01-01 Ferraro, Fabrizio
L’impugnazione stragiudiziale con atto del difensore munito di procura alle liti. Una proposta ricostruttiva
2013-01-01 Ferraro, Fabrizio
La Cassazione si pronuncia ancora sulle questioni pregiudiziali ammesse nel “rito Fornero”
2018-01-01 Ferraro, Fabrizio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista127
Data di pubblicazione
- 2020 - 202553
- 2010 - 201961
- 2000 - 20099
- 1998 - 19994
Rivista
- DIRITTO PENALE E PROCESSO24
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...12
- CASSAZIONE PENALE9
- DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO9
- GIURISPRUDENZA ITALIANA8
- IL FORO ITALIANO8
- ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO5
- LAVORO E PREVIDENZA OGGI4
- RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL L...4
- RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PRO...4
Keyword
- Osservatorio giurisprudenziale10
- licenziamento5
- diritto penale3
- lavoro3
- osservatorio giurisprudenziale3
- responsabilità3
- Società a responsabilità limitata3
- trasferimento di azienda3
- associazione in partecipazione2
- cassazione2
Lingua
- ita72
Accesso al fulltext
- no fulltext127