Sfoglia
Il pedagogista negli ecosistemi scolastici ibridi
2023-01-01 Adamoli, M
Il digital storytelling: raccontare brand, identità e territorio
2019-01-01 Adamoli, M
Il docente universitario come promotore di alfabeti inediti
2023-01-01 Adamoli, M; Conficoni, A
«Lezione Accademica» di Bartolomeo Sorio dalle Carte della Biblioteca Civica di Verona
2022-01-01 Gobbato, Veronica
Case study di pratiche socioeducative e new media
2017-01-01 Adamoli, M
Dai cantastorie ai digital storyteller: grande ritorno o un evergreen?
2020-01-01 Adamoli, M
La Media Education come approccio educativo per una cittadinanza attiva
2021-01-01 Adamoli, M
Il paradigma della Media Education
2020-01-01 Adamoli, M
L'ultimo Calzavara: le poesie di "Rio terrà dei pensieri"
2020-01-01 Gobbato, Veronica
L'intenzionalità educante tra immagini digitali del Sé, artefatti computazionali e pratiche di cittadinanza
2023-01-01 Adamoli, M; Emilio, M; Miatto, E
Il digital storytelling come dispositivo di Media Education
2020-01-01 Adamoli, M
Strada, Bachtin e i generi del discorso. Un'analisi di slogan carnevaleschi contemporanei
2020-01-01 Krasnikova, A
Vzgljad – vrač – vrag. Častotnye slovari i ėvoljucija jazyka i chudožestvennogo mira “Vsё tečet” Vasilija Grossmana [Sguardo – dottore – nemico. I dizionari frequenziali e l'evoluzione della lingua e del mondo artistico di “Tutto scorre” di Vasilij Grossman]
2021-01-01 Krasnikova, A
Music in Monstration Slogans
2024-01-01 Krasnikova, Anna
Il valore segnaletico degli "alert" di bilancio nel nuovo codice della crisi di impresa
2019-01-01 Sacco, Beniamino
II Sezione – L’Attuazione I. Il fenomeno reti in Italia: vantaggi competitivi e analisi delle performance. Una verifica empirica in Campania
2021-01-01 Ricciardi, Antonio; Sacco, Beniamino; D'Ascenzio, Anna
Il codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
2022-01-01 Sacco, Beniamino
Time Series Analysis by Genetic Embedding and Neural Network Regression
2015-01-01 Panella, Massimo; Liparulo, Luca; Proietti, Andrea
“¡Qué cuerpo deshabitado, piel de desértica vida!”: Quevedo en la poesía del exilio de Rafael Alberti
2018-01-01 Coppola, Francesca
Commento all’art. 47 (Consiglio superiore dei lavori pubblici)
2023-01-01 Sessa, VALENTINA MARIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 2 Contributo in Volume2548
- 1 Contributo su Rivista1
Data di pubblicazione
- In corso di stampa10
- 2020 - 2026952
- 2010 - 20191277
- 2000 - 2009284
- 1990 - 199922
- 1984 - 19893
Editore
- Franco Angeli53
- FrancoAngeli51
- Aracne41
- Pensa MultiMedia40
- Springer37
- Giappichelli33
- Dei - La Tribuna29
- Giuffrè27
- Springer International Publishing25
- Mimesis23
Rivista
- KEY ENGINEERING MATERIALS5
- WIT TRANSACTIONS ON ECOLOGY AND T...4
- MATERIALS SCIENCE FORUM3
- KEY ENGINEERING MATERIALS2
- LECTURE NOTES IN INFORMATION SYST...2
- AIP CONFERENCE PROCEEDINGS1
- CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS1
- COLLANA "MATTEO RIPA"1
- COLLANA DI SOCIOLOGIA POLITICA1
- ECONOMIA, SOCIETÀ E ISTITUZIONI1
Serie
- CONTRIBUTIONS TO ECONOMICS12
- LECTURE NOTES IN INFORMATION SYST...11
- L'ESPERIENZA RELIGIOSA. INCONTRI ...9
- QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI SCIE...6
- COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND IN...5
- I SAGGI DI LEXIA4
- STUDIA HUMANIORA4
- UNIVERSITÀ4
- BIOSYSTEMS & BIOROBOTICS3
- COMUNICAZIONE, ISTITUZIONI, MUTAM...3
Keyword
- rilievo23
- educazione22
- didattica19
- pedagogia18
- formazione16
- geometria16
- apprendimento12
- colore11
- digitalizzazione11
- tutela11
Lingua
- ita1670
- eng544
- fre34
- spa19
- und8
- ger6
- por4
- lat3
- pol3
- alb2
Accesso al fulltext
- no fulltext2548